Mangiamo troppo frumento o il suo estratto, il glutine.
Mangiamo troppo spesso glutine, ne mangiamo ad ogni pasto , direttamente sotto forma di pane , pasta, pizza, piadine, dolci, e anche in mille altri cibi perché usato come addensante, stabilizzante, emulsionante , legante
Lo troviamo dentro : pane, pasta, dolci, brodo, maionese, salse, pizza, macinati, gelati, birra ecc.
A causa di questa presenza costante e continua molte persone sono diventate sensibili al glutine, hanno sviluppato una sindrome , la Gluten sensitivity.
Disturbi :
La sindrome Gluten sensitivity si manifesta con disturbi come:
- Ipotiroidismo,
- reflusso,
- stanchezza ,
- sonnolenza dopo pasto,
- dermatiti,
- stitichezza,
- depressione,
- peggioramento delle malattie mentali,
- disturbi al sistema nervoso,
- colon irritabile,
- problemi ovarici,
- artriti,
- pancia sempre gonfia.
Se sospetti una sensibilità al glutine, non c’è esame che possa confermarti questa cosa. Diventa più semplice fare un periodo a esclusione di glutine ( e latticini) e osservare come ci si sente.
Se non hai disturbi, 2 volte alla settimana fai un digiuno dal glutine , il corpo ne beneficia.
( appunti tratti da Glutine- dr. Mirella Ribotto)
Elettra Erboristeria
Riemedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!