Abbracciare
La pelle ha bisogno di essere toccata, sfiorata, tenuta.
La pelle è il vestito che ricopre il nostro cuore e la nostra anima.
Come abbiamo bisogno di essere visti, abbiamo anche bisogno di essere toccati.
Quando si è bambini il tocco è parte integrante del modo di comunicare e ricevere presenza, sostegno, amore.
Da adolescenti, si cerca il contatto con i pari.
Poi la coppia appaga il proprio bisogno di affetto con la presenza dell’altra persona “pelle a pelle”.
Quando si diventa anziani, se non si hanno nipoti che saltano sulle gambe e abbracciano, si soffre la grande carenza del contatto.
Per fortuna non ho mai temuto di abbracciare.
Il mio modo di essere, mi porta ad avvolgere e abbracciare le persone.
Ora che mio padre è anziano, appena posso lo abbraccio e lo stringo forte, per trasmettergli quel senso di forza, preziosità e affetto che ho nel cuore e che voglio trasmettergli.
Perché con un abbraccio comunico ciò che con le parole non possono dire, con un abbraccio dico che ci tengo, anche se abbiamo appena litigato.
Dentro quell’ abbraccio c’è tutta la mia gratitudine, affetto, presenza e pazienza di figlia.
Con un abbraccio dico che ci sono, che lui esiste come persona, anche se acciaccato, rallentato, a volte arrabbiato.. perchè lui è mio padre.
Abbraccia quando puoi, dove puoi, in modo delicato e rispettoso o forte e avvolgente, abbraccia per comunicare ciò che le parole non possono dire.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Buon giorno Elettra,
Grazie per le sue parole e per i suoi consigli, fanno molto bene.
La seguo da poco tempo su linkedin ed ho grandissima stima di Lei.
La abbraccio forte e Le faccio tantissimi auguri per il suo matrimonio e per la sua nuova vita.
Grazie di cuore
Orietta