Achillea per la salute del gatto
L’ Achillea è un’erba comune nei nostri prati.
Con i suoi fiorellini dal bianco al rosa e le foglioline finemente suddivise (chiamata infatti millefoglie) è facilmente riconoscibile.
Preparata in tisana e somministrata al gatto, oppure usata per lavare il manto peloso esplica al meglio le sue qualità.
Raccolta fresca o acquistata secca è un’erba semplice e sicura da usare, per i nostri animali ma anche per noi.
Per il gatto è utile in caso di:
- problemi addominali, flatulenza, diarrea e per stimolare l’appetito.
- ha un effetto ricostituente e di rigenerazione del midollo osseo.
- arresta le emorragie da ferite o perdita di sangue dal naso.
- ottima per togliere le infezioni purulente agli occhi.
- utile per lavare il manto in caso di perdita di pelo, alopecia felina, dermatite miliare felina.
Somministrata più spesso possibile o usata per i bagni aiuta molto a mantenere in salute il micio.
Dose:
- 2 cucchiai colmi per 1 lt di acqua per bevande, 4 cucchiai per 1 lt per lavaggi.
Può essere preparata e messa in frigo per 2 giorni oppure congelata a cubetti.
(da Claire Nahmad – the cat herbal)
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi