Acqua negli occhi

C’è così tanta ‘acqua’ non gestita bene,
che viene fuori dagli occhi, così si spiegavano gli antichi.
Flemma perché essa è l’umore del flemmatico.
Il flemmatico è quella persona sempre pacifica, lenta, morbida, accogliente, chiara di pelle che possiamo riconoscere nella vicina di casa
o in un amico particolarmente paziente o buono.
- speziare e aromatizzare i cibi.
- bere tisane di salvia.
- bere acqua calda o frizzante. (più leggera per lo stomaco dell’acqua normale)
- limitare latticini, yogurt, formaggi molli, frutta cruda, verdura cruda (preferire quella amara e aromatica), pane, pasta, riso.
In poco tempo e con pochi accorgimenti lo squilibrio si sistema.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!