Allergia, Cosa Non Mangiare, Cosa Prendere.
Per gestire l’Allergia, ci sono cibi da mangiare e cose da fare.
Una primavera soleggiata, la mancanza di pioggia, il vento leggero, molte piante in fiore, e l’allergia può mostrarsi nella sua forma peggiore .
Quando iniziano i primi sintomi, che siano prurito al naso o al palato, la goccia al naso, occhi che pizzicano, naso chiuso , è tempo di fare qualcosa .
Pianificare un piano di attacco con un professionista, ad esempio:
Togliere dalla dieta i cibi che stimolano l’istamina, o che ne impediscono l’eliminazione ( degradazione) .
– frutta cruda: fragole, banane, arance, mele ecc.
– frutta secca: noci, nocciole, arachidi, anacardi, ecc
– pomodoro crudo
– crostacei
– cioccolata
– caffè
– formaggi stagionati
– tonno in scatola
Lavare il naso con una soluzione fisiologica o preparati specifici.
Integrare :
Vitamine :
– Vit D, vit A , Zinco.
Assumere drenanti del sistema linfatico:
– Bromelina :antinfiammatorio ed anti-edemico, aiuta a sciogliere gli accumuli di liquido e siero dei processi infiammatori acelerandone il riassorbimento.
– Quercitina che migliora la funzionalità delle vie respiratorie
Gocce antistaminiche o capsule :
– Ribes o capsule e Oligoelementi.
A volte serve un decongestionante del fegato.
Ecco una tisana che coadiuva la terapia medica.
La tisana è di Ernesto Riva, dal suo libro ” Universo delle Piante Medicinali”
Piantaggine 30
Ortica 20
Calendula 10
Agrimonia 20
Mirtillo 20
Perché respirare male crea un sovraccarico di tutto il corpo , e cercare una soluzione completa è importante.
(Riassunto del libro ” Enciclopedia della Medicina Naturale di Murray e Pizzorno, e Natura Medicatrix , di Bruno Brigo)
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!