Alloro e Candida
Alloro in cucina per combattere la candida , e molto altro
L’olio essenziale di alloro, contenuto nelle foglie di alloro, ha un’azione importante per contrastare la candida.
La candida si difende formando un biofilm, ma l’olio essenziale di alloro lo danneggia, lasciando la candida esposta e fragile.
Se soffri di candida, aggiungi ai tuoi pasti e alle tue tisane , le foglie di alloro.
Le foglie di alloro si possono usare fresche o secche, vanno aggiunte a carni, sughi per pasta, pesce, fegato (il fegato è importante per la B12).
Si possono usare le foglie per tisane :
Tisana antigastrite:
Con il suo contenuto in :
– terpeni = stimola la digestione, ha un effetto antigonfiore e anti-spasmi ( crampi e dolori di pancia ).
– pectine – ha un effetto tampone e protettiva sulla mucosa gastrica .
1 cucchiaio per tazza.
( Ernesto Riva – L’universo delle piante m.)
Il nostro ambiente è così ricco di piante medicinali.
Conoscerle e usarle fa parte della nostra medicina casalinga.
Il prossimo anno, a Luglio o Agosto, è bene raccogliere le foglie di Alloro e seccarle, per avere in casa una scorta di foglie per migliorare la digestione, aiutare a gestire la candida, malattie da raffreddamento, tosse, e aromatizzare i cibi.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!