Alloro e stress
Comune, economico, diffuso, facilmente riconoscibile, resistente, sempreverde, ingrediente di molte ricette, l’Alloro ha tutte le qualità che servono per essere presente in ogni casa.
Anche se così comune e quindi poco considerato, l’Alloro nelle foglie produce e accumula un tesoro immenso.
Le funzioni più conosciute sono quelle antisettiche (che previene e combatte le infezioni) digestive, antiaria, anticrampi della pancia e espettoranti.
Ma c’è di più.
I suoi effetti arrivano anche fin dove non si era mai immaginato potesse agire: sullo stress.
Uno studio recentissimo, del 2022 ha dimostrato che bere tutti i giorni una tazza di té preparato con le foglie di alloro riduce la produzione di cortisolo, migliorando la risposta allo stress.
PUBMED: “Evaluation of daily Laurus nobilis tea…”
Nella nostra società moderna dove la richiesta di prestazione ed eccellenza è spinta al massimo, la possibilità di avere il cortisolo alto con conseguenti effetti negativi sul corpo, sulla regolazione della glicemia e gestione del sonno è altissima.
Preparare una tazza di tè con le foglie di alloro è un’azione semplice ed economica alla portata di tutti.
Per una tisana più buona è possibile far bollire l’alloro con le bucce di arancia, oppure con camomilla e anice.
Tisana per lo stomaco e lo stress:
Alloro 40
Malva 20
Camomilla 20
Anice 20
Sorseggiare una bevanda alla sera, oltre che farci del bene può diventare un rito per concludere la giornata, fare due chiacchiere, scambiarsi i saluti, riflettere un attimo e prepararsi a dormire.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi