L’alluce valgo è quel rigonfiamento nel piede causato dall’osso dell’alluce che si sposta in fuori.
Ne soffrono principalmente le donne.
Sembra sia dovuto ad uno squilibrio nella postura, causato da un diaframma poco mobile.
Cosa causa il blocco o il rallentamento del diaframma?
Le tensioni, le preoccupazioni, lo stress e il carico della vita in generale.
Che fare?
Quando si inizia a sentire male all’alluce e tempo di farsi aiutare da professionisti:
- osteopata, per controllare e sciogliere le tensioni, le contratture e riequilibrare la postura.
- kinesiologo, per imparare a respirare e a non somatizzare emozioni e difficoltà.
- incontri di “terapia della parola” per capire e dare un nome alle proprie emozioni.
Poi:
- applicare lo spray Pranarom per i dolori
- integrare qualcosa di antinfiammatorio (tipo l’artiglio del Diavolo)
- fare un impacco con la Cretata: argilla, arnica e menta di Pura Natura.
- camminare scalzi
- limitare le scarpe con il tacco
A volte aiuta sfogarsi con un buon amico e ridere in compagnia.
Il corpo è saggio e quando qualcosa non fila liscio ci parla.
Dare un posto e un senso ai sintomi e non fermarsi a togliere solamente il dolore, è una parte importante della cura.
Quando noi sopprimiamo un sintomo o un dolore mediante un farmaco o integratore, ma non diamo voce e posto al “sentire”, il dolore si ripresenterà sotto altre forme e in altre parti del corpo.
Come racconta una psicoterapeuta in gamba, Stefania Andreoli: ” Se non va tutto bene, allora va bene”.
Ogni disturbo può insegnarci qualcosa di personale e costringerci a diventare migliori.
Prodotti consigliati
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi