Animali In Casa E Salute.
Un cane o un gatto in casa, migliora la salute.
Nel 2021 , siamo fragili, ci ammaliamo spesso, il nostro sistema immunitario sbaglia obiettivo , diventiamo allergici, intolleranti, …
50 anni fa non era così. Eravamo soggetti a infezioni virali e batteriche, ma nel complesso eravamo più sani .
Cosa è successo?
Da dove deriva questo cambiamento ?
Secondo l‘ipotesi dell’igiene, è stato nostro nostro cambiamento di vita, il vivere in città, a portarci ad essere più comodi, ma più ammalati.
Abbiamo famiglie con meno fratelli con cui scambiare microbi, tocchiamo molto meno il fango e la terra, il cibo è più pulito e confezionato , abbiamo meno animali domestici con cui andare a contatto, e viviamo con molti meno animali in generale.( topi, blatte, mosche, ragni, insetti, galline, faraone ecc).
Il risultato è un microbioma più povero, più scarso .
Questa perdita di diversità è la base della nostra fragilità, della tendenza del sistema immunitario di fare caos e attaccare se stesso ( malattie autoimmuni ).
Si è visto che una casa senza animali , è una casa senza microbi.
Bisogna invertire la tendenza.
È necessario vivere con animali .
In più il cane apporta più microbi del gatto.
Quindi, avere un animale in casa è un’ assicurazione sulla salute.
Ed Yong – pluripremiato giornalista scientifico.
Quando un figlio ti chiede di avere un animale in casa, sta migliorando la salute, fisica e mentale.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!