Autunno E Carenza Di Acqua

Più si abbassa la temperatura, meno percepiamo lo stimolo della sete.
È un meccanismo difensivo adeguato se abitassimo ancora nelle caverne, ma le nostre case sono riscaldate, le macchine, gli uffici, i negozi sono riscaldati.
Non sentiamo il desiderio di bere ed andiamo incontro a disidratazione.
Le labbra secche, la pipì odorosa, la stitichezza, un catarro che non passa o una tosse insistente, una difficoltà digestiva possono essere allarmi da ascoltare per comprendere che stiamo bevendo troppo poco.
Spesso mangiamo invece di bere. Peggiorando la disidratazione e il giro vita.
Quindi che fare ?
Prima di mangiare ai pasti, bere qualcosa.
E fuori pasto?
Se si ha fame fuori pasto, prima di addentare qualcosa, bere.
Se dopo un po’ si ha fame, bere un’altra volta.
Alla terza volta, si può mangiare.
Spesso abbiamo bisogno di acqua , e sali, non di cibo.
Confondiamo il bisogno di acqua con la fame.
L’autunno ci porta a bere meno, difendiamo il corpo e la salute, ricordandoci di bere.
Si può bere acqua calda, tisane, zenzero e limone, cicoria o orzo, brodi leggeri, qualsiasi cosa ci piaccia.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
#erborista #yogitea #neavitaitalia #elettraerboristeria #cornedovicentino #rimedinaturali #tisane #salute #saluteebenessere #pelle #difeseimmunitarie #acqua
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!