Bambini e spuntini
Quando si hanno più figli, si tende a comportarsi con loro nello stesso modo.
Si usano le stesse tecniche per farli dormire, si offre lo stesso tipo di cibo e spuntino e si vestono in modo simile.
Però i figli sono spesso molto diversi tra loro e usare lo stesso stile non aiuta il loro benessere e nemmeno il nostro.
La prima osservazione da compiere è capire quale figlio è più caloroso, più attivo e quale più freddoloso, riflessivo.
Ai bambini più calorosi servono cibi strutturanti, con una parte costante di cibo saporito e salato, a quelli freddolosi interressano solo i carboidrati.
Per questo lo spuntino sarà diverso per ogni figlio:
Ai bambini calorosi si proporrà pane, olio e sale, formaggio, patatine arrosto, frutta cruda, invece ai bambini freddolosi si proporrà pane, burro e zucchero, budini, frutta cotta.
Osservare cosa amano mangiare anche se fuori dagli schemi come broccoli o pomodorini, e dare ciò che veramente serve, aiuta il bambino a stare in salute, si stimola la capacità di ascoltarsi e la fiducia in se stessi.
È importante proporre un mix di spuntini che comprendano tutti i gusti, per evitare il mono-spuntino ovvero una merendina confezionata.
Proporre quindi:
- frutta cruda,
- frutta cotta con panna,
- pane e sale e pomodori,
- verdure cotte,
- papate arrosto,
- budini,
- crema pasticcera,
- formaggio,
- dolci fatti in casa,
- carne avanzata,
- crema cocco mandorle datteri,
- verdure,
- uova sbattute.
Tenendo conto che i bambini hanno uno stomaco piccolo e gli spuntini sono veramente spuntini e non pasti.
Inoltre ricordarsi di offrire da bere, sia in tisane, infusi di frutta, acqua, spremute.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi