Quanto Bisogna Bere in Inverno
I 15 effetti della disidratazione sull’organismo
1- stanchezza
2- tachicardia
3- stitichezza
4- disturbi digestivi
5- pelle secca
6- labbra screpolate
7- accumulo di tossine
8- squilibrio acido-base
9- sovrappeso
10- cistite
11- pressione bassa
12- dolori articolari
13- tosse
14- gonfiore
15- secchezza agli occhi
Se hai 2 o più sintomi , prima di fare qualsiasi altra cosa, controlla quanta acqua al giorno assumi
Circa 30 ml per il proprio peso.
Dalla frutta e verdura ( se assunta) ne ricaviamo circa 300 ml
Se lavori in ambienti caldi o fai sport, la quota di acqua va aumentata
Fa attenzione a caffè, bevande zuccherate e alcolici che disidratano il corpo, perché per essere metabolizzati richiedono più liquidi
Anche una dieta proteica ha bisogno di più liquidi
Tosse e pelle secca possono essere i primi sintomi di una carenza di acqua , ma d’inverno l’acqua pesa sullo stomaco, bevi quindi tisane o acqua calda o frizzante
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino-vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!