Brodo con gli scarti
Abbiamo sempre più bisogno di minerali perché aiutano ad “alcalinizzare” il corpo.
Dormire poco, mangiare al salto, avere una dieta squilibrata o con troppi amidi o molte proteine, essere sempre di corsa o arrabbiati crea uno squilibrio “acido” nella matrice intracellulare del corpo.
Quando le scorie acide prodotte dal metabolismo cellulare ristagnano nella matrice, tutto il corpo è in difficoltà.
Problemi di pelle, ritenzione, cellulite, stanchezza, alito cattivo, insonnia, risvegli notturni, mani gonfie al mattino, possono essere sintomi di un’acidosi del corpo.
I minerali specie nella forma citrata aiutano a togliere l’acidità, ma anche un brodo di verdure apporta minerali salutari e possiamo prepararlo pure con gli scarti delle verdure.
Gli scarti delle verdure prodotti mentre prepariamo da mangiare finiscono spesso per essere gettati nell’umido, e il loro carico di minerali basici, persi.
Si può invertire la rotta e preparare un brodo con questi scarti:
– bucce di cipolla
– bucce di carota
– parte verde del porro
– torsolo del cappuccio
– ciuffi del finocchio
– la buccia di mezzo limone
– 2-3 grani di pepe
– 2 pomodorini secchi
– Cuocere per 45 minuti.
Alla fine filtrare, ma prima di mangiare aggiustare il gusto con sale o miso e erbe aromatiche.
Si può bere il brodo anche lontano dai pasti o dopo lo sport, come reintegro di minerali e anche per i bambini specie se iperattivi.
Con il brodo degli scarti si può preparare risotti, stufati e anche congelarlo per usarlo in un altro momento.
Le verdure sono la nostra fonte di minerali, e ‘non sprecare’ è un valore importante.
Salute e economia sono un abbinamento ideale, perché rispettiamo noi stessi, il mondo, la natura, e chi verrà dopo di noi.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi