Caldo e Sudore
Quando scoppia il caldo, bisogna ricordarsi di reintegrare i liquidi persi con la traspirazione ( anche chi non suda ) e integrare sali minerali.
Per reintegrare i liquidi abbiamo a disposizione :
– l’acqua ,
– l’acqua frizzante,
– tisane fredde,
– acqua arricchita di sciroppi come sambuco, menta, tamarindo.
Per reintegrare i sali minerali :
– acqua e sali minerali ( per esempio Regobasic )
– brodo di verdure
– centrifugati
Per chi ha uno stomaco debole, soffre di reflusso o difficoltà digestiva e per chi è di costituzione acqua e terra, serve un’attenzione maggiore nella scelta del tipo di bevanda.
Va meglio l’acqua frizzante rispetto a quella liscia, vanno bene le bevande con lo zenzero o acqua addizionata di sciroppi, attenzione a non esagerare con i centrifugati o gli estratti.
Per le persone sportive, o di costituzione fuoco e aria, è indispensabile idratare il corpo con acqua e sali minerali.
Vanno bene comunque sia l’acqua con sciroppi e il brodo di verdure.
Ideale per loro acqua e menta o karkadè.
Non vanno bene per nessuno le bibite gassate , perché troppo piene di zucchero , coloranti e fosfati, che consumano calcio e scompensano la glicemia.
Ricordarsi di bere nella prima parte della giornata è importante per non caricare la notte di un lavoro di filtraggio ulteriore.
Attenzione ai bambini , specialmente Fuoco o Terra, che si possono disidratare facilmente e scaldare troppo.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!