Calendula E MTC

Su un piatto d’acciaio della bilancia, una manciata di fiori di calendula secchi, arancioni
La Calendula sotto la lente della MTC
La medicina tradizionale cinese , osserva e descrive il mondo attraverso la legge dei 5 elementi.
Conservata e tramandata da generazioni, aiuta a descrivere il mondo con gli occhi dell’analogia.
La Calendula è definita così:
Rinfresca il sangue , ferma il sanguinamento, cura il vento negli intestini.
È calda in secondo grado e secca in primo.
Scaccia la malinconia, rafforza il cuore, fluidifica i muchi viscosi , toglie le infiammazioni dell’intestino, ferma la diarrea.
( da Paoluzzi – Fitoterapia Comparata).
Per noi, del mondo occidentale , ricordare che la calendula va bene per i disturbi da fuoco, dove la pelle brucia , o dove c’è troppo calore, può bastare.
I fiori aggiunti alle tisane, rallegrano la miscela.
L’uso sulla pelle, non ha mai smesso di sorprendere.
Sulla pelle si usa l’oleolito, oppure si applicano le compresse, cioè una pezzuola sterile bagnata con 1 cucchiaio di tintura in 100 ml di acqua.
Anche l’abate Kneipp la usava come rimedio astringente e risolutivo.
Nella pelle irritata si può applicare una compressa con :
Iperico som 20 g
Calendula fiori 20 g
Piantaggine foglie 20 g
Salvia foglie 20 g
Va bene per i lavaggi vaginali se si aggiunge al posto della Salvia
Equiseto 20 g
Le erbe sono rimedi semplici, se usate correttamente , sono un supporto al disturbo.
Nella foto la Calendula biologica di Riccardo dei Fiori, sull’Appennino tosco emiliano.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!