Cambi di stagione e difesa
Al cambiamento della stagione, deve corrispondere un cambiamento delle consuetudini alimentari.
Continuare con la stessa identica dieta in estate, autunno, inverno e primavera è poco saggio e salutare.
I nostri organi sono sottoposti a sforzi diversi in base alla quantità di luce e calore del giorno e in base al tipo di cibo disponibile.
In estate ad esempio abbondano frutta e verdura, mentre in inverno si prediligono zuppe e cibi cotti.
Avere a disposizione, sempre e comunque tutti i tipi di cibo, non ci aiuta a mantenere un’alternanza di tipologia di cibo e cotture.
Al cambiare della stagione, bisogna cambiare ‘dieta’.
Alla fine di agosto, conviene:
- iniziare a diminuire il consumo di frutta, specialmente quella estiva.
- cominciare il pasto con qualcosa di cotto o salato e non con un’insalatona.
- limitare o sospendere yogurt e latticini molli.
- aggiungere una tisana calda alla fine del pasto o qualcosa di amaro ( es: amaro alchemico o amaro svedese, vino amaro preparato in casa, gastroplant, genziana, digerisco, tisana digestiva ).
Proteggere la digestione e lo stomaco evita la formazione di catarro, rinforza le difese, allontana il mal di testa frontale, il gonfiore agli occhi e la lingua bianca patinata.
Specialmente le persone freddolose di costituzione melanconica, gli anziani e i bambini di costituzione umida, si avvantaggino di queste indicazioni.
Per una coccola nel pomeriggio, al posto dello yogurt è preferibile mangiare un budino di soia o mandorla o crema pasticcera, oppure gustare la >> crema cocco e mandorle con datteri.
Per altre info sullo stomaco e difese, cerca nel sito www.elettraerboristeria.com tramite la lentina, inserendo le parole chiave.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi