Catarro, rimedi
Nel 1938 – 50 un medico belga, Pol Henry inizia ad usare le gemme delle piante, per preparare rimedi per i disturbi dell’uomo.
Fino a quel momento dalle piante per preparare i rimedi si usavano solo radici, foglie, fiori, si estraevano succhi, si preparavano tisane, si raccoglieva la resina dove possibile e si distillavano gli oli essenziali.
Dalle piante si era usato tutto il possibile, eppure questo medico belga trova qualcosa di interessante nelle gemme.
Da lì nasce la gemmoterapia o meristoterapia (da meristemi = gemme).
Le gemme possiedono un profilo biochimico particolare e unico, molto diverso dai tessuti di piante adulte.
Da allora le gemme delle piante usate sono tantissime e vengono impiegate per coadiuvare i disturbi nelle persone, da usare sia in gravidanza che nei bambini piccoli, perché prive di effetti collaterali.
La prima gemma descritta dal medico belga Pol Henry è l’Ontano nero.
L’ontano nero (Alnus Glutinosa) è una pianta pioniera, che protegge e rigenera i terreni troppo umidi.
Con la stessa efficacia che mostra nel “curare” il terreno, regola l’eccesso di umidità nel corpo, togliendo i ristagni, sciogliendo i catarri, sbloccando le sinusiti.
Utile in caso di bronchiti, gastriti, coliti, cistiti.
Migliora i problemi alle vene e le infiammazioni subacute.
Meglio se abbinata a ribes nero.
(Gemmoterapia – Pol Henry)
Nei cambi di stagione dove il catarro si fa fastidioso, tende a rallentare ed essere vischioso, a volte si blocca nella fronte, l’ontano nero può essere un valido aiuto.
Le gemme di ontano si trovano in macerato idroalcolico, oppure in ossimiele, adatto ai bambini.
E’ sempre meglio sentire un parere di uno specialista prima di usare le piante come rimedi per i disturbi del corpo.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi