Il diabete è la più comune tra le malattie metaboliche, ed è caratterizzata da un aumento del glucosio nel sangue.

Questo studio recentissimo…

Il diabete senile è dovuto alla difficoltà del corpo di…

Il diabete purtroppo, è come un ospite indesiderato.

Il diabete entra senza avvisare, te lo trovi già seduto in cucina, ha già consumato tutto ciò che avevi in frigo e sporcato tutte le stoviglie.

Quando te ne accorgi e vuoi che se ne vada, il danno è fatto.

I danni da diabete arrivano silenziosi e sono pesanti da portare.

  • Calo importante della vista
  • Neuropatie (non si sentono gambe, piedi e mani)
  • Insufficienza renale
  • Cancrena ai piedi
  • Perdita memoria e attenzione
  • Problemi cardio circolatori

Come valutare per tempo se si ha una tendenza a soffrire di diabete tipo 2?

  • Insulina nel sangue alta
  • Glicemia al mattino sopra i 110
  • Omocisteina fuori limite
  • Sovrappeso
  • Pressione alta sopra 90-140
  • Colesterolo buono basso, Hdl sotto 35
  • Trigliceridi alti

Peggiora:

  • scarso movimento
  • vitamina D bassa

Cosa fare? Digiunare.

Quando si hanno valori mossi, il digiuno aiuta il corpo a riprendersi dal sovraccarico, diminuendo l’apporto calorico giornaliero.
Integrare i rimedi che storicamente coadiuvano l’assetto glicemico, come ginseng, mordica, cromo, miscele di piante con galega, bardana, eucalipto, cannella , fiale di zinco-rame oppure:

una tisana per coadiuvare il diabete >> 🌿 TISANA RE MIDA DIABETE

Misurare la glicemia a casa con un glucometro, che è uno strumento economico e facile da usare.

Prendersi cura per tempo dell’assetto metabolico allunga la vita in salute di 10 anni.
E finché non è tempo di andare e il nostro treno non passa è meglio cercare di vivere in salute.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 


I prodotti consigliati in questo articolo:


Qual è la correlazione tra cortisone e diabete?

 

Il cortisone è un ormone salvavita in molte occasioni.

Il suo effetto sfiammante aiuta quando le reazioni del corpo sono talmente forti che stanno danneggiando il corpo stesso.

Ma perché se usato per un periodo lungo tende a muovere la glicemia e predisporre al diabete tipo 2?

Il cortisone stimola la liberazione di “zuccheri” (per dare energia immediata).

Lo zucchero entra nel sangue e deve essere abbassato dall’insulina.

A forza di avere zuccheri che arrivano e insulina che spinge lo zucchero nelle cellule, queste si stancano di mangiare zucchero e diventano resistenti.

Ecco la resistenza insulinica.

Quando c’è la resistenza insulinica, si tende a ingrassare e il pancreas si stanca di lavorare.

Questa è la porta per il diabete.

Come poter fare in una terapia nel lungo periodo?

Chiedere al medico se prescrive qualcosa per sostenere il surrene come la vitamina C, la vit B, la B12, gli amminoacidi ramificati.

Limitare il processo della resistenza insulinica bevendo tisane alla cannella (coadiuva il processo digestivo e della glicemia).

Le terapie con il cortisone sono preziose per la loro efficacia. Usarle bene ancora di più.

 


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino VI

L’Italia nella classifica delle Nazioni con la più elevata presenza di diabete, è al 10° posto.

Ecco che la patria della dieta mediterranea e del sole , vanta un primato che non è da invidiare.

Il diabete conclamato arriva a 15-20-30 anni dopo il suo inizio, lasciando strascichi di malattia e deficienze, comorbilità ( presenza di più malattie sulla stessa persona) e una spesa sanitaria altissima.

Ma la situazione sta peggiorando ulteriormente.
Il diabete inizia prima e con decorso più veloce.

Per valutare lo stato di salute rispetto al diabete, possiamo attuare varie strade ;

A: Osservare

1  se si ha sonno dopo pasto
2  se si sta perdendo velocemente vista
3  se si sta mettendo pancia e allargando il giro vita.
4  se si ha problemi di memoria
5  se si presentano macchie marroni sul collo o sotto le ascelle o altre parti del corpo , specialmente dove c’è sfregamento.

B : Controllare

1- La glicemia a digiuno
2- La glicemia dopo, 1,5 -2 ore dopo un pasto, misurato con un semplice glucometro.
3- L’insulina
4- I trigliceridi

Molto spesso chi è celiaco ha una predisposizione al diabete, quindi deve fare più attenzione ai picchi glicemici.

Se c’è presenza di diabete tra zii e nonni, il pericolo sviluppare il diabete è più alto

Anche un periodo di forte stress, può scompensare il corpo, e aumentare la resistenza insulinica, prima tappa del diabete ( si vede negli esami del sangue con insulina alta e glicemia a posto, o nelle manifestazioni di ‘brufoli ‘ nel mento ) .

Il diabete è una malattia lenta e infida, non urla la sua presenza come un fuoco di S.Antonio, lavora sotto la superficie come l’acqua che scava una buco sotto la strada, che non vedi , ma poi si cade dentro.

Monitorare la propria salute , e avere una buona dose di vitamina D, è fondamentale per invecchiare in modo sano, e sopravvivere a infezioni , tra cui anche il covid .

Avere malattie metaboliche e carenza di vitamine , predispone a fragilità verso le infezioni.

Le persone di costituzione Aria, secondo la medicina di Ippocrate , sono più predisposte al diabete.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Una tavola dive si stanno preparando dolce di natale. ci sono spampini per biscotti a forma di alberello

Il diabete può essere una malattia data da : cellule, geni o recettori,che non lavorano più correttamente, o per “sfinimento” dei meccanismi di regolazione.

Nel diabete tipo 1 , il pancreas ( l’organo che è nella parte sx del corpo ) non produce più insulina .
Il diabete insipido, c’è una  dis-regolazione a livello renale.
Nel diabete gestazionale c’è una difficoltà a gestire la glicemia .
Il diabete tipo 2, il più comune , arriva per ‘sfinimento ‘degli organi o cellule.
Siamo noi stessi che li ‘sfianchiamo ‘ a forza di farli lavorare troppo.
Nel diabete tipo 2, lo zucchero nel sangue :
– non viene più catturato dalle cellule ( stanche di avere troppo zucchero o carboidrati da lavorare ).
– non viene consumato dai muscolo ( mediante attività o sport),
Lo zucchero ( glucosio ) , rimane in circolo facendo aumentare la glicemia e infine trasformato dalle cellule in trigliceridi e colesterolo .
Il diabete tipo 2 è un disturbo lento, silenzioso, ma invadente.
Colpisce tutti gli apparati, danneggia piano piano tutti gli organi : reni, vista, cuore, stomaco , nervi periferici.
Aggrava l’aterosclerosi e crea disfunzione erettile.
I farmaci, a sintomatologia conclamata , aiutano, ma non fermano il procedere della malattia.

La soluzione per il diabete di tipo 2 è alla portata di tutti, sta nel carrello della spesa, nella composizione del piatto da mangiare e nel movimento.

La prima cosa da fare è :
– non comprare dolci confezionati o cibi preparati .
– Mangiare pietanze preparate con : verdure, proteine, olio, e una parte di riso o polenta o pane.
Diminuire i latticini che sono ‘insulinemici ‘ = stimolanti dell’insulina .
Bere cannella o salvia in tisana, può aiutare.
La salute è un traguardo da perseguire ogni giorno.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
error: Il contenuto è protetto!!