I quattro elementi della medicina antica…

Al cambiamento della stagione, deve corrispondere …

Si dice che per trasmettere un messaggio, un’immagine vale…

La formazione, il movimento e la distribuzione degli umori (liquidi nel corpo), erano il modo in cui gli antichi spiegavano tutte le malattie del corpo.

Se si soffriva di catarro o gonfiori freddi alla gambe, c’era uno squilibrio dell’umore “umidità”= flemma.
Se si presentava un dolore pungente, bruciante come l’herpes, c’era uno squilibrio dell’umore fuoco.
Se invece il problema era collegato con rossore, calore e senso di pienezza come un ascesso, l’umore squilibrato era il sangue.
Ed infine tutto ciò che rallentava, incavava, incurvava, scuriva era un problema dell’umore terra.

Sebbene sia un sistema di pensiero medico antico, superato e quasi dimenticato, possiede una sua forza, ci dà la possibilità di capire le manifestazioni corporee e metterle in ordine, un metodo che affascina e ci aiuta ancora oggi.

Avere dei disturbi presenti in parti diverse del corpo, ma che possono essere riconducibili allo stesso umore scompensato è predittivo una risoluzione più veloce e leggera.

Per ogni umore scompensato esiste una miscela di piante adatta a riequilibrarlo.

Erboristi che conoscono e studiano la medicina antica sanno preparare tisane per disturbi adatti agli umori: fuoco, aria, acqua, terra.

Per esempio:

    • Ibisco per fuoco.
    • Bardana per aria.
    • Ginepro per acqua.
    • Melissa per terra.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 

È morbida, piena a volte grassoccia, umida e fredda.

Appartiene alla persone sensibili ed impressionabili, calme, riflessive, sognatrici.

In base a quale altro elemento è presente nella struttura fisica (terra, aria, fuoco), ci possono essere mani Acqua-Aria umide, calde o morbide e calde, oppure se è presente una parte di elemento Terra, le mani possono essere morbide e fredde.
Se si è in parte Terra, le mani non sono mai umide.

Accoglienti, pazienti, immaginativi a volte assenti, perché concentrati nel loro mondo interiore, i tipi Acqua sono molto sensibili ma spesso non portano a termine gli impegni se lasciati soli.
Se è scompensato il tipo Acqua è egocentrico e poco pratico, ma se in equilibrio accoglie e protegge, sa entrare in empatia ed è capace di donare molta serenità e tranquillità.

È portato per i lavori da svolgere con lentezza e immaginazione, perchè non possiede l’irruenza del tipi Fuoco e l’agitarsi del tipo Aria.
Il tipo Aria possiede spesso un profondo senso religioso, perché dona voce alla sua innata sensibilità.

Il tipo Acqua tende a mangiare troppo rispetto al movimento effettuato durante il giorno e quindi tende ad ingrassare.
Problemi di peso, ristagno sulle cosce, sovraccarico respiratorio, forfora possono essere i suoi problemi.
Tisane che attivano la parte metabolica del fegato e muovano l’acqua, riscaldando il corpo sono perfette.

Come la Tisana Venere  >> 🌿 TISANA VENERE

Per il tipo Acqua è consigliato l’uso di spezie nei cibi e la riduzione di alcune tipologie di alimenti, considerati “troppo umidi” come:

  • latticini,
  • yogurt,
  • farinacei raffinati,
  • e l’uso eccessivo di frutta cruda.

Zenzero da succhiare a fine pasto o l’amaro alchemico, migliorano la digestione.

Le gocce
più adatte al tipo acqua sono quelle di Ontano nero.
Ontano nero (alnus glutinosa) è una pianta che rende forti le rive dei fiumi e regola l’umidità del terreno, trattenendolo per permettere così ad altre piante ed erbe di trovare posto e crescere.

Come la pianta che protegge il fiume, il tipo Acqua protegge, avvolge, dona presenza, calma, e accoglienza.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 


I prodotti consigliati in questo articolo: