Denti e ossa sono composte per…

Calcio e fosforo, insieme al magnesio sono i minerali…

 

La perdita di massa ossea, non è un problema riservato  solamente alle donne in menopausa, anzi.

Ma ci sono altri elementi che creano i presupposti della perdita di massa ossea, molto prima della menopausa nella donna e anche nell’uomo.

Una vita soggetta a stress, o attività sportive molto intense, anche in giovane età, possono essere la porta dell’osteoporosi.

È colpa del cortisolo, che aumenta nei momenti di stress che consuma il calcio dalle ossa.

Anche una vita senza attività fisica, oppure la carenza di vitamina D e magnesio, possono essere responsabili della perdita di massa ossea.

Prendersi cura dello scheletro è importante per evitare fratture, complicanze, dolori, acidosi del sangue, carie sui denti, difficoltà del sonno .

Controlla la vitamina D nel sangue, l’ideale è avere un valore che superi il 50 ng/ml .

Integra con magnesio.

Senti il tuo dottore per controllare le ossa, la tiroide e le vitamine del gruppo B.

Una moc ( densitometria ossea), sarebbe bene effettuarla prima dei 50 anni, e prima della menopausa per le donne, per monitorare l’andamento delle ossa.

Perché prevenire è più efficace che curare.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornendo Vicentino vi

#stress #osteoporosi #menopausa #vitd #vitB #ossa #calcio #magnesio #carenza #elettraerboristeria #alimentazione #benessere #dieta

La tisana è un modo semplice ed economico per prendersi cura di sé.

Ci sono tisane per aiutare la digestione, per migliorare il sonno , per scacciare i gonfiori, regolare gli zuccheri, aumentare il latte nelle neomamme.
Se preparate con cura, con piante di qualità, sono efficaci.

La tisana che viene in aiuto alle ossa, è così composta:

  • Equiseto
  • Frassino
  • Spirea
  • Liquirizia
  • Echinacea
È ideale per le persone di costituzione Terra o Fuoco.
E’ ottima per chi svolge lavori che stressano le articolazioni, per chi lavora in ginocchio, per chi si muove poco o fa tanto sport, per chi è sempre fermo alla scrivania.
L’equiseto rinforza le ossa, aiuta a eliminare le tossine dai reni, sostiene il collagene .
Il frassino è diuretico e decongestiona il fegato.
La Spirea e l’Echinacea aiutano a sfiammare.
La liquirizia ammorbidisce e protegge lo stomaco, responsabile nel suo lavoro dei problemi articolari.

È ottima di gusto. Facile da bere.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Le bevande zuccherate e gassate sono ricche in fosfati , e creano un problema al metabolismo del calcio.

I fosfati presenti in tutte le bevande zuccherate si attaccano al Calcio e lo rubano dal corpo.

I fosfati inoltre impediscono la percezione della quantità di zucchero che assumiamo bevendo una bibita .

Si beve senza problemi una bibita gassata dolce che contiene anche 9 bustine di zucchero.

I fosfati legano il calcio e l’accesso di zucchero crea uno scompenso che consuma il calcio dalle ossa ( effetto tampone ).

Bere bibite gassate e dolci impedisce ai ragazzi la formazione di una buona struttura ossea, agli adulti crea una perdita difficile da compensare ( oltre al problema della glicemia ).

Per dissetarsi con gusto prepara acqua aromatizzata con frutta o foglie di menta, Melissa, sciroppi o tisane fredde .

Gli infusi di frutta o le tisane a freddo sono saporite e sfiziose, ricchi di minerali e coloratissime grazie alle bacche di cui sono composti , ricche di flavonoidi e antociani che aiutano micro-circolo.

Preparali alla sera , e lasciali riposare tutta la notte, al mattino avrai una bevanda pronta e sana da bere durante il giorno.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino

Il nostro corpo è organizzato per aggiustarsi, demolire, riorganizzare, costruire. Anche le ossa sono soggette alle stesse regole, si aggiustano, costruiscono o perdono struttura, perché il corpo è come una macchina intelligente, lavora sempre a risparmio , se una cosa non serve, viene eliminata.

Le nostre ossa se non sollecitate da movimento e carico , tendono a perdere struttura.

Non bastano 2 settimane di inattività per creare un problema di perdita di massa ossea, è l’insieme di tutti gli stimoli anti costruzione dell’osso ( sedentarietà, infiammazione, carenze nutrizionali ) che ci debilitano , la mancanza di movimento è la ciliegina sulla torta .

Perché:

  • Essere stressati fa perdere osso , perché lo stress aumenta il cortisolo.
  • Dormire poco fa aumentare lo stress, che aumenta il cortisolo.
  • Una dieta ricca di zuccheri e farinacei raffinati, crea acidosi del tessuto tra le cellule ( la matrice ) con perdita di osso, che viene usato  per tamponare l’acidità.
  • Stress, poco sonno, cibo sbagliato e sedentarietà creano osteoporosi.

Le ossa perdono lentamente, ma si costruiscono lentamente , c’è bisogno di un piano nel lungo periodo.

La salute delle ossa è specchio della salute generale, e quando si perde la salute si perde tutto.

Scaricare un’ app sul telefono per allenarti con gli esercizi in casa, se non vai in palestra, programma un’ attività costante , da eseguire almeno 3 volte a settimana.

Dove porre l’attenzione :

– alimentazione ricca di fibre, e alimenti antiossidanti
– fare esercizio fisico costante
– idratarsi a sufficienza bevendo acqua o tisane
– gestire lo stress (mediante meditazione, o percorsi psicologici )
– integrare magnesio e vit D

E’ impegnativo? Si, ma un corpo sano può fare la differenza quando deve affrontare un virus, un batterio o un’altra malattia.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino