https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2023/02/329721130_5914326005313264_5756474494090614877_n.jpg310592Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2023-02-07 08:49:172023-02-20 09:30:18Proteggere la vista da glaucoma o uveite
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2023/02/328916427_3570895363141379_1654126988715666292_n.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2023-02-02 08:57:292023-02-03 08:33:16L’importanza di sbattere le palpebre, chiudere gli occhi
Quando si notano depositi gialli attorno agli occhi, come palline o sacchettini gialli, siamo di fronte ai xantomi o xantelasmi.
Iniziano nella zona oculare verso il naso, spesso nella parte superiore, poi possono allargarsi e formarsi nella parte sottostante, fino a formare un cuscinetto giallognolo.
Un tempo si credeva fossero indicatori di soli disturbi epatobiliari o glicemici.
È utile indagare i valori ematici per capire se siamo di fronte a disturbi epatobiliari, di trigliceridi, possibile ipotiroidismo, diabete o problemi al fegato.
I depositi lipidici non si limitano alla zona oculare, spesso si formano anche in corrispondenza dei tendini, creando problemi di sensibilità, dolore, mancata elasticità.
Il corpo con i suoi segni, se sappiamo osservarli , ci donano un grande aiuto per comprenderne le debolezze, i bisogni, le forze. (Dr. Anton Markgraf)
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
C’è così tanta ‘acqua’ non gestita bene,
che viene fuori dagli occhi, così si spiegavano gli antichi.
Se esce acqua dagli occhi, non perché si è pianto e nemmeno per l’allergia, allora è presente un disturbo di gestione dell’umidità nel corpo.
Questa acqua mal gestita è chiamata “flemma”.
Flemma perché essa è l’umore del flemmatico.
Il flemmatico è quella persona sempre pacifica, lenta, morbida, accogliente, chiara di pelle che possiamo riconoscere nella vicina di casa
o in un amico particolarmente paziente o buono.
Quando si ha un disturbo di flemma, serve assumere cibi e tisane per asciugare, ed eliminare i cibi umidi, almeno per un po’.
Quando si ha l’acqua negli occhi è bene:
speziare e aromatizzare i cibi.
bere tisane di salvia.
bere acqua calda o frizzante. (più leggera per lo stomaco dell’acqua normale)
limitare latticini, yogurt, formaggi molli, frutta cruda, verdura cruda (preferire quella amara e aromatica), pane, pasta, riso.
Se non basta, aggiungere gocce di gemme di Ontano Nero. In poco tempo e con pochi accorgimenti lo squilibrio si sistema.
Per altre info, cerca nel sito.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/274597509_4792008464181477_552553739592765742_n.jpg413640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-02-24 10:10:442022-05-23 14:17:31Acqua negli occhi
Le occhiaie scure sono un segno tipico costituzionale.
per alcune persone.
Sono presenti fin dalla tenera età, nelle persone di costituzione Terra e per queste persone non costituiscono un allarme.
In persone di costituzione diversa dalla Terra ( Aria, Acqua, Fuoco : le 4 costituzioni di Ippocrate – nel sito trovi il test per capire che costituzione sei, gratuito), si possono manifestare solo in momenti di stress prolungato, mancanza di sonno o debilitazione.
Per le persone Terra, l’allarma si accende quando le occhiaie ,diventano più scure o profonde.
Il colore marrone o tendente al nero, delle occhiaie , sono indicatori della funzionalità di un organo importante per la medicina antica : la Milza.
L’organo – distretto Milza , fa riferimento al funzionamento di :
– ormoni
– ossa, cartilagini
– nutrimento
e indirettamente
– stomaco
– calcoli
– depressione
( miscellanea di segni di milza o di terra :
problemi ormonali, carie, osteoporosi, ossi che scrocchiano, dolori cronici, sonno difficoltoso, ansia, carenza ferro, di minerali, di vitamine , capelli fragili, unghie che si rompono, cicatrici che si formano male, piaghe che non si chiudono, gravidanze difficili, calcoli , depressione, riservatezza, magrezza , difficoltà digestiva, pensieri ripetitivi, ossessioni, pignoleria, tirchiaggine, diffidare troppo )
Quando le occhiaie si fanno più scure , uno di questi distretti o funzionalità è in difficoltà.
Cosa fare per aiutare la Milza ?
Integrare sali minerali, o ferro, se c’è carenza .
Aromatizzare i cibi con aromi, e spezie ( che rendono leggero il pasto).
Prendere tisane confortanti e profumate, tisane digestive.
Viaggiare, ridere, leggere , scrivere, disegnare ( tutto ciò che libera la creatività).
Vestirsi di abiti colorati , parlare con persone allegre , gioviali.
Fare un percorso psicoterapico.
Ogni persona se presenta occhiaie scure , trova beneficio applicando queste semplici regole.
Anche la presenza di vermi ( che sottraggono nutrimento ) si mostrano con la signatura delle occhiaie scure.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino