Il sole dona carica, illumina le giornate, porta gioia e salute, ma non a tutti e non sempre.

Chi nei primi giorni di esposizione al sole sviluppa un’eritema, non è così contento.
Come beneficiare dei raggi del sole senza il fastidioso prurito e bruciore sulla pelle?

Rinforzando la propria capacità di risposta ai raggi solari.
Integrare un mese prima:
>> 🌿
Gocce di ficus e >> 🌿 Ribes nero secondo la scuola francese.
Il fico regola la risposta all’informazione il ribes è simil-cortisone.
(Piterà, gemmoterapia).

Capsule di beta-carotene e luteina per avere a disposizione vit A e antiossidanti (sostiene anche la vista).
Continuare con l’integrazione di vitamina D anche se c’è il sole, perché migliora la risposta metabolica allo stress.

Integrare inoltre sali minerali basificanti come >> 🌿 Regobasic per mantenere bassa l’acidosi nel tessuto intracellulare.
Vit D, minerali e betacarotene sono integratori che portano altri benefici oltre prevenire l’eritema.

Sull’eritema già formato si può stendere:


I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 

Abbiamo bisogno di sole.

Esporci gradualmente ci permette di godere dei benefici effetti dei raggi solari, senza effetti collaterali.
Il sole ha un effetto cicatrizzante, disinfettante, dona energia e carica le pile dell’umore.
Ma se si lavora al chiuso, e non si può prendere il sole gradualmente, bisogna proteggere la pelle dall’esposizione diretta.
Ecco i solali Dr.Hauschka, protettivi e totalmente naturali.

Li trovi con protezione:
Dr.Hauschka solare >> 🌿– SPF 10
Dr.Hauschka solare >> 🌿– SPF 30

SPF 10 , per pelli già leggermente abbronzate.
Contiene olio di albicocca, fico d’india per proteggere il film idrolipidico e antiossidanti proteggono dai radicali liberi.
Si stende facilmente, profuma leggermente di mare.
Sopra alla protezione si può stendere il makeup preferito.

SPF 10 crema solare viso – 33.90 ml 40.
Marchio Natrue, per una cosmesi etica, naturale, biologica.

 

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 


I prodotti consigliati in questo articolo:


Quando e quanto posso stare al sole senza crema ?

Il sole che colpisce la pelle permette la produzione di vit D .

Il colesterolo presente nella pelle , subisce i raggi UV e si trasforma in D3 , 3 perché è la terza reazione di 7 reazioni a cui deve essere sottoposta la vitamina D per essere utilizzata.

Il sole deve avere una forza sufficiente, cioè UV ( indice di radiazine ultravioletta che raggiunge la terra) sopra il valore 5.

Per capire quanti UV ci sono , si può guardare dentro le app che parlano del tempo, esse menzionano gli UV. ( che variano durante le ore del giorno ).

Oppure si può scaricare l’App dminder, ( finalmente in italiano ) o guardare sul sito dminder ( creato in collaborazione con il dr Holick , massimo esperto mondiale sulla vitamina D).

http://dminder.ontometrics.com/

Questa app ha in evidenza gli UV .

In più, essa calcola quanta vit D si produce durante l’esposizione della pelle al sole e determina il tempo limite per stare esposti senza crema .

Un allarme avvisa del tempo massimo di esposizione senza pericolo di scottature

Se si ha la pelle scura, il tempo per produrre vit D è raddoppiato. ( l’app calcola il tempo in base al proprio fototipo).

Le persone che non amano il sole, chi è ammalato, chi non si muove da casa, le persone anziane, devono continuare ad integrare la vit D.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino