La vitamina B6 o acido folico è una di quelle vitamine che possiede…


Stanchezza, poca memoria, senso di freddo, difficoltà a salire le scale,
pallore, sono tutti sintomi diretti dovuti alla carenza di ferro.

Essere in carenza di ferro comporta un sacco di disturbi, direttamente collegati alla carenza stessa del ferro o per conseguenza della mancanza di questo importante minerale.

Indirettamente invece, tutto l’apparato digestivo e la tiroide sono in difficoltà quando manca il ferro.
È il medico che si occupa di definire l’integrazione adeguata.
Ma a  volte l’integratore di ferro non porta ai risultati sperati.

Altre volte integrare il ferro minerale non è possibile a causa degli effetti negativi che provoca sull’intestino e sullo stomaco (stitichezza, pesantezza, nausea).

Ma quando si è in carenza di ferro e si vuole integrare o aumentare l’assimilazione, cosa si può prendere ?

Gli oligoelementi: ferro, zinco-rame, cobalto.

Questi oligoelementi attivano il processo di assorbimento e metabolizzazione del ferro, senza pesare sullo stomaco e sull’intestino come il ferro minerale.

Si può essere in carenza di ferro a causa di:
  • celiachia
  • malassorbimento intestinale
  • carenza di vitamina B12
  • polipi intestinali
  • ulcere o problemi di stomaco
  • fibromi uterini
La costituzione più soggette a carenza di ferro è quella Terra.
(Dr. Ivo Bianchi)

 


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi


Per gli antichi i minerali possedevano un significato simbolico.

Essi rappresentavano non solo la vita minerale, ma anche emozioni, forze, età della vita ed effetti sulla salute.
Secondo il mito, il figlio del re Argo veniva guarito bevendo del vino dove era stata grattata la ruggine dalla spada.

I Caldei (abitanti della Mesopotamia), usavano indossare braccialetti di rame per curare artrosi, malattie reumatiche e infezioni.

Persino mia nonna, usava chiodare una mela per assorbire il ferro e schiacciare i gusci di uova per ottenere calcio.

I minerali sono importanti perché permettono lo svolgimento delle funzioni metaboliche del corpo.
Una carenza, anche lieve, porta ad un’ipofunzione d’organo, che non è patologia (malattia), ma disfunzione con deterioramento funzionale.

Mangiare farine raffinate, povere di nutrienti, assumere spesso zucchero, dormire poco, non fare movimento, crea una perdita di minerali nel corpo.

Integrare in primavera è una buona pratica.

Integrare con alimenti ricchi di minerali come: alghe, polline, lievito, spirulina o mix di sali minerali in polvere come Regobasic.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi


Quando siamo stanchi, pensiamo subito ad un tonico,
ma ci dimentichiamo dei minerali.

Siamo esseri costruiti da un’insieme complesso di elementi e minerali.
Ferro, rame, iodio, selenio ecc.
La vita è quella cosa che accade in seguito all’organizzazione di questi elementi.

Gli elementi, con i loro rapporti, le loro preferenze e interazioni formano tutti ciò che siamo.
Quando un elemento o minerale viene a mancare o ad essere insufficiente, tutto l’organismo soffre.

Dolori , crampi, stanchezza può essere causato da un’insufficiente apporto di Sodio.

  • Tremori, cuore irregolare da carenza di Magnesio.
  • Aritmia, diarrea, crampi, debolezza da carenza di Potassio.
  • Insonnia, irritabilità da carenza di Calcio.
  • Anemia, infiammazioni, alterazione del gusto da carenza di Zinco.
  • Diabete, colesterolo, malattie agli occhi da carenza di Cromo.
  • Disturbi cardiaci e tiroidei da carenza di Selenio.
  • Troppo acido urico nel sangue, tachicardia da carenza Molibdeno.
  • Fatica, anemia, scarso appetito da carenza di Ferro.
  • Gozzo, problemi alla tiroide da carenza di Iodio.
  • Perdita capelli, anemia, globuli bianchi bassi, da carenza di Rame.
  • Problema agli zuccheri, disturbi in gravidanza, malattie alle ossa per carenza di Manganese.
    Una dieta ricca di verdure e semi oleosi, alghe come condimento, lievito in scaglie per aromatizzare aiuta ad avere disponibile tutti i minerali.
Se si soffre di intolleranze, diarree, feci chiare, problemi di assorbimento per permeabilità intestinale alterata (morbo di Crhon, celiachia, malattie della pelle),
problemi di stomaco con assunzione di inibitori di pompa come lansoprazolo o simili, bisogna porre più attenzione all’assunzione di minerali.
A volte integrare con Regobasic (sali minerali citrati), spirulina, lievito di birra (strat-b), polline, alghe, aiuta il corpo a ripristinare le scorte.

Quando si è stanchi ed un tonico non aiuta, meglio integrare i minerali.

Attenzione a bere acqua poco mineralizzata senza indicazione medica, c’è il rischio di perdere una fonte semplice di microminerali.

(liberamente tratto da : La meravigliosa vita degli elementi)

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi


I capelli erano la forza di Sansone,
ma mostrano anche la nostra forza.

Spesso sono fragili, spenti, fini senza corpo, quando non stiamo bene o qualche carenza impedisce un buon lavoro di costruzione.

Secondo il Dr. Pitotti , un’alopecia può dipendere da :

– carenza proteica e di metionina

– difficoltà di assorbimento intestinale
– problemi alla tiroide
– difficoltà mitocondriale e carenza di Q10
– carenza di vitamina B, C, A, D
– malattie autoimmuni
– carenza di ferro, rame, zinco

– alterazione ormonale.

I capelli sono per noi indicatori di salute, come il manto peloso lo è per gli animali.

Se è arruffato, sporco, si perde a ciuffi, nostra chiazze sulla cute è sintomo di un disturbo metabolico.
Siamo animali , non piante, non pietre, ciò che mangiamo, come viviamo ha una profonda influenza sulla nostra vita e sulla nostra salute.
( appunti di medicina funzionale Dr. Pitotti Biologo Nutrizionista)

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Il Ferro è collegato con la  costituzione Melanconica, collegata all’elemento Terra .

Il ferro è un elemento particolare, proviene dal cielo, e lo troviamo anche dentro di noi, nel nostro sangue.

Governa la sensibilità emotiva e le crescite del corpo ( capelli, muscoli , tiroide, tendini).

Il suo assorbimento dipende dalla saliva , dalla salute dello stomaco e dalla sua capacità digestiva , e dalla salute dell’ intestino.

La sua carenza può mostrarsi con stanchezza e labbra chiare, palpitazioni al cuore dopo una salita , o umore nero.

La causa principale di perdita di ferro, sono : i flussi abbondanti delle donne, perdite di sangue nell’intestino a causa di polipi o carenze digestive e alimentari.

Controllare il suo valore nel sangue è un buon parametro per valutare lo stato di salute personale ( emocromo e ferritina ).

Ma ci sono delle persone che beneficiano sempre della sua integrazione , specialmente se il ferro assunto è organico ( quello presente nell’ortica e nella spirulina).
Invece in caso di carenza conclamata si deve contattare il medico per un’integrazione mirata e adeguata.

Le persone che si trovano bene con un’integrazione di ferro organico , sono quelle di costituzione Terra.
Persone sensibili, magre, asciutte, intelligenti , emotive, testarde.

Se ti senti stanco e sei di costituzione Terra, come ricostituente, può essere di aiuto integrare con : Spirulina o l’Ortica, o Fieno greco .

Perché ogni persona ha delle caratteristiche peculiari e uniche , definibili in 1 delle 4 costituzioni di Ippocrate, cerca la tua costituzione, ti aiuterà in molti frangenti.

( per chi vuole sapere di più:
il ferro nutre la milza, la milza è madre delle ossa, denti, ormoni, tendini .

La terra ha come organo dedicato, la milza, che governa l’umore melanconico freddo – secco )

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino