Con la menopausa, che è quel periodo di vita che inizia…

L’eccesso di estrogeni non va bene come…

Gli ormoni sono molecole prodotte dalle nostre ghiandole endocrine e…

In menopausa o nella premenopausa, gli ormoni iniziano a…

Tutto quello che spalmiamo sulla pelle, viene assorbito…

Le ragadi sul seno sono tagli molto dolorosi e possono impedire l’allattamento.

Per prevenire la comparsa delle ragadi bisogna fare attenzione alla dieta fino dalla gravidanza, controllando l’assunzione di >> 🌿 Vit D e vit A e assumere una posizione corretta di mamma e neonato durante l’allattamento.
La vit D deve essere integrata e controllata tramite le analisi del sangue, perché viene sintetizzata solo esponendosi al sole nei mesi di giugno-agosto, se si sta al sole per almeno 4 ore, con il 70% del corpo esposto.
La vitamina D non si trova nel cibo se non in minima quantità.

Le persone allergiche, con malattie autoimmuni, disturbi digestivi, epatici, renali o in gravidanza hanno un fabbisogno maggiore di vit D.
La vit A è indispensabile per l’elasticità della pelle, si trova nelle uova, nel pesce grasso, nel fegato, nei semi oleosi.
Localmente sulle ragadi, si applica:
>> 🌿 Burro di cocco,
>> 🌿 Crema alla calendula,
>> 🌿 Olio essenziale di geraneo o lavanda (distante dalla poppata),
>> 🌿 Polvere di seta del Dr.Hauschka,
>> 🌿 Fiale di mangananese,
>> 🌿 Rame in oligoelemento e latte materno.

Un mese prima del parto è anche utile strofinare con mezzo limone i capezzoli.
Allattare, se desiderato è un momento importante.
Proteggersi dal dolore delle ragadi è fondamentale.


I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 

Anche se c’è il sole, vista la bella stagione che avanza, non è un buon momento per sospendere la vitamina D, specialmente se si è donna.

Negli ultimi anni gli studi sulla vitamina D confermano le sue importanti funzioni extrascheletriche.
Uno degli effetti maggiori di questa vitamina è modulare la risposta del sistema immunitario ed è noto che la donna nei momenti di passaggio come menopausa, gravidanza, pubertà è più sensibile e soggetta a malattie autoimmuni.

Le malattie autoimmuni sono patologie dove il sistema immunitario personale è corresponsabile del danno verso se stessi.
Un’ integrazione corretta di vitamina D, impedisce la disregolazione del sistema immunitario, invece una carenza pone la donna in una situazione di fragilità.

Per soddisfare i bisogni giornalieri di vitamina D senza dover integrare è necessario stare al sole, con il 70% del corpo esposto, per almeno 4 ore.
Se una persona lavora, o non sta al sole come una lucertola, ha un tempo di esposizione così basso che l’integrazine è necessaria e indispensabile.

Un’ integrazione sufficiente comporta dei valori di vitamina D nel sangue sopra i 60 ng/ml.
La prevenzione è la medicina più efficace, parlane con il medico e continua ad integrare anche se nel cielo splende il sole.


I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 

L’ossimiele è uno sciroppo antico.

Nell’ Italia del 500 le prime farmacopee ufficiali descrivono questo sciroppo preparato facendo bollire assieme, aceto e miele.

L’ossimiele è espettorante (elimina il catarro dai bronchi), rimineralizzante, decongestionante e antisettico, ottimo per i bambini e per gli anziani.
Il laboratorio di fitopreparazione Cento Fiori, ha recuperato questa preparazione antica e la riproduce. Poi mescola l’ossimiele con le gocce di gemme.

Un abbinamento vincente, dove le proprietà delle gemme si sommano a quelle dell’ossimiele, e in più viene abbattuta la gradazione alcolica, che passa da 35 % a 4%, lo stesso grado alcolico di una mela.

Per i disturbi dei tuoi bambini, o per chi è debole di stomaco, scegli gemmoterapici come >> 🌿 “Biogem”, Cento Fiori.
Essi possiedono una marcia in più.
Sono bio, sono artigianali, efficaci, economici, etici e sono buonissimi.

    • MEDIMIL >> 🌿 coadiuvante vie respiratorie.
    • RIDOMIL >> 🌿 coadiuvante difese e rinforzante.

Gemme di gemme in ossimiele e campo di azione:
Ribes (allergie),Ontano (catarro), Carpino (tosse), Mirtillo rosso (pancia) ,Tiglio (sonno), Fico (stomaco), Rosa canina (difese).


I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi