Questo studio recentissimo…

Tutto quello che spalmiamo sulla pelle, viene assorbito…

Le ragadi sul seno sono tagli molto dolorosi e possono impedire l’allattamento.

Per prevenire la comparsa delle ragadi bisogna fare attenzione alla dieta fino dalla gravidanza, controllando l’assunzione di >> 🌿 Vit D e vit A e assumere una posizione corretta di mamma e neonato durante l’allattamento.
La vit D deve essere integrata e controllata tramite le analisi del sangue, perché viene sintetizzata solo esponendosi al sole nei mesi di giugno-agosto, se si sta al sole per almeno 4 ore, con il 70% del corpo esposto.
La vitamina D non si trova nel cibo se non in minima quantità.

Le persone allergiche, con malattie autoimmuni, disturbi digestivi, epatici, renali o in gravidanza hanno un fabbisogno maggiore di vit D.
La vit A è indispensabile per l’elasticità della pelle, si trova nelle uova, nel pesce grasso, nel fegato, nei semi oleosi.
Localmente sulle ragadi, si applica:
>> 🌿 Burro di cocco,
>> 🌿 Crema alla calendula,
>> 🌿 Olio essenziale di geraneo o lavanda (distante dalla poppata),
>> 🌿 Polvere di seta del Dr.Hauschka,
>> 🌿 Fiale di mangananese,
>> 🌿 Rame in oligoelemento e latte materno.

Un mese prima del parto è anche utile strofinare con mezzo limone i capezzoli.
Allattare, se desiderato è un momento importante.
Proteggersi dal dolore delle ragadi è fondamentale.


I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 

Anche se c’è il sole, vista la bella stagione che avanza, non è un buon momento per sospendere la vitamina D, specialmente se si è donna.

Negli ultimi anni gli studi sulla vitamina D confermano le sue importanti funzioni extrascheletriche.
Uno degli effetti maggiori di questa vitamina è modulare la risposta del sistema immunitario ed è noto che la donna nei momenti di passaggio come menopausa, gravidanza, pubertà è più sensibile e soggetta a malattie autoimmuni.

Le malattie autoimmuni sono patologie dove il sistema immunitario personale è corresponsabile del danno verso se stessi.
Un’ integrazione corretta di vitamina D, impedisce la disregolazione del sistema immunitario, invece una carenza pone la donna in una situazione di fragilità.

Per soddisfare i bisogni giornalieri di vitamina D senza dover integrare è necessario stare al sole, con il 70% del corpo esposto, per almeno 4 ore.
Se una persona lavora, o non sta al sole come una lucertola, ha un tempo di esposizione così basso che l’integrazine è necessaria e indispensabile.

Un’ integrazione sufficiente comporta dei valori di vitamina D nel sangue sopra i 60 ng/ml.
La prevenzione è la medicina più efficace, parlane con il medico e continua ad integrare anche se nel cielo splende il sole.


I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 

La sensibilità al glutine della donna in gravidanza, influenza la salute del feto.

La sensibilità al glutine, che è un disturbo spesso non diagnosticato e sottovalutato, ha un’enorme portata se parliamo di gravidanza e bambini.

La sensibilità al glutine non celiaca , non è una malattia genetica, non ci sono esami da fare per avere conferma, si basa solo sulle sensazioni o sui disturbi che la persona accusa mangiando glutine o escludendo dalla dieta per almeno 8 settimane.

Non avere consapevolezza di una sensibilità al glutine porta a mangiare in modo non adatto alla propria capacità digestiva con conseguenze per la salute.

Uno studio ha dimostrato che bambini di mamme sensibili al glutine , dove la mamma non ha seguito una dieta a esclusione, ha portato i figli ad essere più soggetti a malattie psichiatriche.

Proprio perché il glutine influenza i recettori degli oppioidi nel cervello, e squilibrati il microbioma.

( Maternal Antibodies to Dietary Antigens and Risk for Nonaffective Psycosis in Offsping – America Jurnal of Psychiatry – CLXIX , 2012 pp 632-32 )
Elettra Erboristeria


Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

#epigenetica #gravidanza #omega3 #memoria #enzimidigestivi #salutementale #saluteebenessere #salute #vitaminab12 #rimedinaturali #cornedovicentino #elettraerboristeria #cibosano

Proteggere le donne in gravidanza è importante.

Perché il loro benessere e la loro serenità, influenza la probabilità del figlio, quando sarà adulto di soffrire di diabete e altre malattie.

Si è visto che lo stress, vissuto da una donna durante la gravidanza, influisce negativamente, in modo maggiore, sul bambino in grembo, piuttosto che lo stesso stress subito dalla mamma, con il bambino nel suo primo anno di vita.

Il cortisolo liberato dalla mamma nel sangue, per far fronte allo stress dovuto a perdita del lavoro, lutti, difficoltà economia , influenza la capacità di attenzione, di fragilità fisica ed emotiva del figlio, nei suoi anni futuri.

Per questo è importante cercare di proteggere l’ambiente in cui vive la futura mamma.

Questi studi sono definiti : epigenetica.

Quest’ anno soggetto alla pandemia, con le conseguenti difficoltà economiche e sociali, porteranno conseguenze ai futuri nati.

Aiutare le future mamme , proteggerà la salute dei nostri figli.

Janet Currie, studia gli effetti delle differenze socio-economiche sulla salute, alla Princenton University.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Scopri il carattere del bambino già in gravidanza

  • È possibile conoscere il carattere del bambino finché è ancora in pancia?
    Si. Perché il suo carattere, le sue inclinazioni, sono state plasmate con lui, in lui, fin dal primo giorno del concepimento.
  • Come posso capire che carattere possiede? Ognuno di noi conosce le caratteristiche personali, preferenze, inclinazioni; per esempio il bisogno di mangiare spesso, o di vestirsi di più perché si sente freddo. Con la gravidanza queste caratteristiche personali, possono accentuarsi o cambiare radicalmente. Chi aveva freddo, può sentire caldo, chi adorava i cibi dolci, può andare alla ricerca di cibi amari o salati. Ogni cambiamento, ci mostra la costituzione del bambino, che parla attraverso la mamma e quello che lei sente.
  • Perché è importante capire qual è carattere del bambino, quale parte costituzionale è in lui, predominante? Perché la scelta dei cibi, la suddivisione dei pasti, il bisogno di sonno, la tipologia di vestito (vestirlo leggero o pesante), le debolezze che presenta, dipendono molto dal suo tipo di costituzione. Un bambino caloroso, dove domina l’elemento fuoco, avrà bisogno di poche coperte nel
    letto, e dormirà solo con la tutina, perché si muoverà molto. Al contrario un bambino dove domina l’acqua o la terra, ha bisogno di essere coperto di più. Comprenderne la costituzione, ci aiuta a rispondere in modo più adeguato ai suoi personali bisogni, capire le differenze e rispettarle

 È possibile conoscere il carattere del bambino finché è ancora in pancia?

Si. !
Perché il suo carattere, le sue inclinazioni, sono nate con lui, fin dal primo giorno del concepimento.

– Come posso capire che carattere possiede ?

Ognuno di noi conosce le proprie caratteristiche personali: le proprie preferenze, e le proprie inclinazioni.
Per esempio : il bisogno di mangiare spesso, la preferenza per i cibi salati, il vestirsi di più perché si sente freddo.
Con la gravidanza queste caratteristiche personali, possono accentuarsi o cambiare radicalmente.
Chi aveva freddo, può sentire caldo , chi adorava i cibi dolci, può andare alla ricerca di cibi amari o salati.
Ogni cambiamento , ci mostra in anteprima la costituzione del bambino.
Essa parla attraverso le nuove e diverse sensazioni della mamma e quello che lei sente.

– Perché è importante capire qual è il carattere del bambino, quale elemento costituzionale ( Aria , Acqua, Terra, Fuoco) è in lui, predominante?

Perché la scelta dei cibi, la suddivisione dei pasti, il bisogno di sonno, la tipologia di vestito ( vestirlo leggero o pesante ), le debolezze che presenta, dipendono molto dal tipo di costituzione a cui appartiene.
Un bambino caloroso, dove domina l’ elemento fuoco, avrà bisogno di poche coperte nel letto, e dormirà solo con la tutina.
Al contrario un bambino, dove domina l’elemento Acqua o Terra, ha bisogno di essere più protetto dal freddo e bisogna fare attenzione a coprirlo con più cura .
Comprenderne la costituzione, ci aiuta a rispondere in modo più adeguato ai suoi personali bisogni, e soprattutto a capire le differenze e rispettarle.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Medicina
Medicina Tradizionale dalla scuola Ippocratica Dr. Luigi Giannelli

In gravidanza ci sono dei valori nel sangue da controllare.

Questi valori sono utili per indagare carenze nutrizionali , oltre che ricercare squilibri o patologie.
Per questo è importante aggiungere agli esami di routine  la vitamina D e la vitamina B12.
  • La vitamina D :
  • regola il sistema immunitario,
  • spegne l’allergia,
  • rinforza la memoria,
  • diminuisce  la depressione,
  • protegge da gestosi e aborti ,
  • permette un maggiore sviluppo del cervello del feto,
  • aumenta le difese, spegne le infiammazioni,
  • evita nel nascituro malattie respiratorie, schizofrenia, autismo e problemi di apprendimento.
  • La vitamina B12:
  • regola l’assorbimento del ferro,
  • la trasmissione degli impulsi nervosi,
  • la digestione, la memoria, la stanchezza,
  • l’ infiammazione dell’apparato circolatorio,
  • l’assorbimento del ferro.

La vitamina D deve avere dei valori sopra i 40 ng/ml

La vitamina B12 deve assestarsi a valori sopra i 500 pg/ml

Dr.ssa Pavaratti.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
error: Il contenuto è protetto!!