
La donna in menopausa non esiste !
Le donne dai 40 ai 60 anni sono così diverse, con percorsi di vita spesso opposti, che non possiamo parlare di donne in menopausa.
In questa fase della vita ci possono essere donne con figli sposati, che si apprestano a fare le nonne e altre donne che hanno figli piccoli.
Alcune lavorano, altre no.
Ci sono donne single, donne risposate, donne vedove .
Non esiste la donna in menopausa, esiste la donna nella sua specifica fase della vita.
E i disturbi che possono essere presenti in quegli anni sono vari, tanto quanto la variabilità delle donne.
Quindi per prima cosa dobbiamo svecchiare e liberare il concetto di donna in menopausa = donna finita.
La donna nella seconda metà della vita ha spesso una maturità, una capacità di organizzazione, una conoscenza di sé, che definisce la donna matura.
Matura come un mango profumato, come un vino pregiato. Punto di arrivo di un percorso in salita.
Una donna in menopausa è madre di sé e di chi ha attorno, è forte delle difficoltà superate, è saggia delle relazioni vissute, finite, ricominciate.
È esperienza, è dolcezza, è valore.
—
Ogni disturbo che si presenta nella fase della menopausa va ascoltato e inquadrato.
Non tutti i sintomi sono dovuti a disturbi prettamente ormonali
I disturbi possono essere dovuti ad un cambio di assetto metabolico, e richiedono approcci diversi.
Per esempio: sudare di notte e svegliarsi bagnate, non è un disturbo da ‘caldane’, ma possono essere implicati disturbi alla tiroide o carenze vitaminiche.
Raccontare correttamente il disturbo al medico, aiuta a fare chiarezza.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi