Celiachia O Sensibilità al Glutine?
– Gonfiore , diarrea, stitichezza ? Celiachia o sensibilità al glutine –
La celiachia ormai è riconosciuta come disturbo genetico , gestibile mediante una dieta ad esclusione del glutine.
La ” Sensibilità al glutine non celiaca” , invece è ancora poco conosciuta.
La celiachia crea una reazione immunitaria a livello dei villi intestinali ( i nostri cancelli che selezionano il cibo nella pancia ) ,questi villi vengono spazzati via.
Senza villi non si digerisce, non si scresce.
Per la “Sensibilità al glutine non celiaca” , la situazione è più sfumata e complessa.
I villi non sono spazzati via, ma sono squilibrati a livello “giunzioni serrate” ( i lucchetti dei cancelli) , questo squilibrio può portare ad un sacco di problemi, riguardanti la pancia, ma anche distretti lontani .
Ecco alcuni dei problemi che possono insorgere a causa di questa sensibilità:
– tiroidite
– alopecia
– carie ripetute
– osteoporosi
– artrite
– malattie della pelle
– anemia
– stitichezza
– diarrea
– gonfiore alla pancia
– stanchezza costante
Se per la celiachia basta togliere il glutine, per la Sensibilità al glutine non celiaca, vanno tolti tutti i cereali a parte il riso.
Se temi di soffrire di questa Sensibilità, contatta un professionista aggiornato come quelli del : Psoriasi Metodo Apollo
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!