Che Tipo Di Disturbo Ho?
Un qualsiasi disturbo, nel suo nascere o presentarsi, ha delle specificità che sono proprie.
Queste specificità possono essere divise in due grandi categorie che ci aiutano a comprendere come agire nell’immediato.
I disturbi possono essere caratterizzati da calore, “brucianti“, oppure mostrano un lato freddo e sono “pesanti“.
Per ogni disturbo si cerca di agire in un primo tempo con il suo contrario, finché non sentiamo il nostro medico per definire una diagnosi corretta.
Per esempio:
Un fastidio bruciante nello stomaco ha bisogno di qualcosa che fermi, rallenti, spenga l’acidità.
Un peso sullo stomaco ha bisogno di una tazza di tisana calda o un amaro per sbloccarsi.
Un’emorroide bruciante ha bisogno di qualcosa che rinfresca.
Le mani ghiacciate, una borsa dell’acqua calda.
Una febbre alta è gestita con impacchi freddi.
Un senso di freddo per una febbre all’inizio del suo percorso risponde bene a una tisana calda e stare fermi sotto le coperte.
Un ginocchio caldo e dolorante migliora con un impacco di argilla fredda.
Uno strappo ha bisogno di un impacco caldo.
Su una scottatura bruciante non mettiamo acqua calda.
Fare attenzione a come descriviamo il disturbo ci aiuta a capire come muoversi senza fare danni.
Ci aiuta a dividere il disturbo in due grandi categorie: ciò che brucia fa caldo, si muove; ciò che pesa e sta fermo è freddo.
Per ogni descrizione precisa c’è una tisana che coadiuva la situazione.
Tisana rinfrescante:
Escolzia
Piantaggine
Achillea
Malva
Tisana riscaldante:
China
Timo
Tiglio
Sambuco
Caldo o freddo? Di cosa hai bisogno?
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino VI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!