Come respira? Segnali di allarme
Osservare il respiro del nostro animale di casa, ci permette di valutare velocemente il suo stato di salute e intervenire tempestivamente con le azioni adeguate.
Un cane attua dai 10 ai 30 respiri al minuto.
Un gatto dai 20 ai 30 respiri al minuto.
In caso di stress, troppo calore, paura, i respiri possono arrivare a 200-300.
In questi casi, cambiando la situazione, come ad esempio spostarsi in ombra se troppo caldo o bere qualcosa, dovrebbe riportare il respiro entro ritmi normali dopo pochi minuti.
Se il respiro continua affannoso, l’animale ha un disturbo che deve essere valutato dal medico.
Imparare a guardare ed osservare dei nostri animali, allena anche la nostra capacità di stare in ascolto ed entrare in empatia con gli altri.
Un animale in casa, non ci migliora solo la vita, ci migliora come persone.
In negozio e sul sito trovi: >> ALIMENTI BIO NON ESTRUSI PER CANI E GATTI.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!