Come sta il mio cane/gatto?
Come proprietari e principali responsabili della salute dei nostri animali dobbiamo imparare ad osservarli con attenzione.
Sia cani che gatti non si lamentano al primo disturbo, ma tentano di dissimularlo.
Osservarli per capire quando qualcosa non funziona ci permette di intervenire in tempo evitando peggioramenti a volte gravi.
Quante volte abbiamo visto il nostro cane zoppicare per una spina, senza aver sentito che si sia lamentato quando l’ha presa?
E quante volte ci accorgiamo che il nostro gatto sta male, solo perché sporca in giro o si gratta troppo spesso?
In più ogni animale ha il proprio carattere che può essere esuberante o riservato, a cui dobbiamo dare spazio e comprensione.
Quindi, come capire se il nostro animale sta male?
Osservare:
-
- quando qualcosa viene fatto in modo diverso dalle azioni abituali,
- quando il pelo non è lucido e compatto,
- quando l’animale sa odore,
- quando non si muove con agilità,
- quando è soggetto a parassiti interni od esterni,
- quando cambia abitudini,
- quando non scarica regolarmente.
Un animale è un componente della famiglia che porta gioia, dolcezza, compagnia, allegria, chiede poco e dona molto, sta a noi rispettare e onorare la loro grande fiducia in noi e il loro affetto.
In più un animale in casa ci allena ad ascoltare, ad entrare in empatia, a vivere le emozioni che sono la base della VITA.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!