Come usare gli oli essenziali?
Gli oli essenziali sono molecole volatili, aromatiche che amano i grassi.
Possono essere respirate, massaggiare, assunte per via orale e sono l’unica sostanza che può toccare tre vie contemporaneamente: gusto, olfatto, tatto (tramite il massaggio).
Massaggiarli sulla pelle è uno dei modi più adatti per ottenere i benefici, perchè la pelle possiede neurotrasmettitori olfattivi ed è come un cervello diffuso in tutto il corpo.
Tramite la pelle gli oli essenziali penetrano velocemente nel corpo, entrano nel circolo sanguigno e vengono distribuiti in tutto l’organismo.
Conoscere le molecole e i loro effetti specifici confermati scientificamente, ci permette di usare gli oli essenziali sulla pelle per affrontare i più comuni disturbi che ci affliggono.
Zone di massaggio:
– piedi: arcata del piede inferiore e zona del malleolo,
– interno braccia,
– plesso solare,
– ogni zona corrispondente all’organo da trattare o il suo punto speculare,
– tempie,
– polsi (per poi inalare)
Gli oli essenziali vanno sempre diluiti con un olio vettore, prima di massaggiarli, a parte l’olio essenziale di lavanda spigo, menta piperita, tea tree.
Piccoli, potenti, profumati, veloci comodi da portare con sé, sono come perle preziose.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi