La solitudine è il sentimento più triste da vivere. Come superarla?
Con la Confidenza.
La parola confidenza ha radice nella parola ‘fiducia- coraggio- speranza’ . Di fatto, parlare con qualcuno di qualcosa di intimo, riservato, prezioso, personale serve : fiducia, coraggio, speranza.
È sempre esistita nel passato una figura che rivestiva il ruolo di confidente : il prete, il saggio, il vecchio del villaggio, la nonna, una zia .
Queste erano e sono figure che mostrano quanto è importante per noi , raccontare, descrivere , essere ascoltati, ascoltarsi.
Una difficoltà raccontata, spesso viene alleggerita , evaporata, elaborata, ridimensionata e una gioia condivisa, diventa più grande.
Ecco perché la confidenza è così importante , ha un ruolo sociale e terapeutico.
Quando non si ha nessuno che possa essere investito da questo ruolo, o quando si vuole mettere chiarezza sui propri meccanismi che si ripetono, sugli errori che continuano a ingombrare la via , c’è una figura adeguata: un psicoterapeuta .
La ‘confidenza ‘ in terapia con figure adeguate e preparate, è la chiave che libera, apre possibilità, mostra soluzioni, mette ordine.
Quanto e con chi ti confidi ?
Quanto spesso usi questa grande , preziosa, unica risorsa?
Come scegli le persone a cui mostrare la tua anima e il tuo cuore?
Anche ricevere una confidenza è una grande responsabilità, offre valore e richiede discrezione e fiducia.
La mia vita è punteggiata da persone che hanno raccolto il mio cuore e la mia anima.
È grazie al mio coraggio – fiducia- speranza , e al loro cuore-ascolto-riservatezza , che ho potuto sperimentare la grande potenza ” curativa ” del non essere soli.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!