Cosa serve la parte bianca dell’occhio?
Solo gli umani possiedono la parte bianca dell’occhio bene in vista.
Nemmeno i primati nostri cugini ce l’hanno e nessun mammifero.
La parte bianca in vista è un adattamento evolutivo vantaggioso per la nostra specie, ma a cosa serve?
Non è solo per proteggere, rivestire e sostenere l’occhio, no, deve avere una funzione più importante.
La parte bianca ci permette di comprendere immediatamente cosa sta guardando e come sta l’altra persona.
È un sistema veloce e silenzioso per capire l’altro e saper come agire, importantissimo per le nostre interazioni sociali, su cui si basa il nostro vivere.
Non possediamo denti aguzzi, né unghie taglienti, non abbiamo muscoli forti, ali o gambe per saltare in alto.
Abbiamo la nostra grande capacità di comunicare, cooperare, condividere, aiutarci.
Per sviluppare e mantenere appieno le nostre caratteristiche sociali, capire come l’altro sta, cosa sta pensando e cosa sta guardando è fondamentale per sopravvivere, vivere assieme, evolvere.
Ogni piccola caratteristica che possediamo ha la sua importante funzione.
(Giorgio Manzi – paleontologo, antropologo, divulgatore scientifico)
Ma la sclera per gli antichi aveva anche una funzione di spia della salute del corpo.
- se bianca definiva salute,
- se gialla mostrava una insufficienza epatica,
- se blu ci sono problemi cardiocircolatori,
- se rossa e ricca di capillari mostra la tendenza allergica.
Guardarsi negli occhi può essere un’esperienza intima, a volte difficile da sostenere e ci mostra chi siamo, come stiamo.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi