Cos’è il reflusso
Il reflusso è come una pentola senza coperchio.
La pentola è lo stomaco; il coperchio della pentola è la valvola dello stomaco.
Se bolliamo il cibo senza coperchio, tutti i vapori salgono verso l’alto e irritano le corde vocali e il naso creando quei fastidiosi sintomi di notte o al mattino come tosse, naso tappato, amaro in bocca, nodo o mal di gola.
Per gestire il disturbo serve come prima azione mettere il coperchio alla pentola! Il coperchio per noi è il glucomannano.
Il glucomannano è una fibra vegetale che, assorbendo acqua, galleggia sul cibo e crea un tappo sulla valvola dello stomaco che, a sua volta, blocca la risalita di acidi o cibo.
E’ preferibile NON mettere cibo nella pentola che trabocca durante la cottura, come minestre, pasta, latte. Piuttosto sono migliori la carne e la verdura cotte in pentola (non a vapore).
Se prendiamo un digestivo è come usare un mestolo per muovere il cibo mentre si cucina, questo evita che trabocchi o che si attacchi.
Sistemata la pentola, bisogna prendersi cura del fuoco, come ?
Controllando:
- la vitamina B12
- l’acido folico
- il quantitativo di liquidi assunti, se sufficienti
Si può aiutare lo stomaco con:
- digestivo in gocce, come Amaro Alchemico
- tisana con camomilla e liquirizia o digestive come la tisana Bacco che trovi nel sito elettraerboristeria.com
- aggiungere enzimi digestivi, come Enzitime della Pegaso o Ananas in capsule Cento Fiori
- Fico in gocce, per proteggere lo stomaco dall’ansia
- Aloe succo
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!