Curarsi con il cibo
È piccolo, potente, bianco, aromatico e costa poco: l’aglio.
Molto apprezzato da Egiziani, Greci, Ebrei, Romani e Arabi, esso è un alimento, un condimento e un medicamento.
Persino Tutankhamon aveva tra i suoi tesori dei bulbi di aglio.
Ne hanno decantato le lodi i medici di ogni secolo e noi, lo snobbiamo a causa del suo odore.
Molti studi confermano che i popoli che lo utilizzano spesso, presentano un’incidenza inferiore di tumori dell’apparato digerente.
Di tutte le virtù che sono state riconosciute all’aglio, le più importanti sono:
- antibatterica
- antivirale
- antivermi
- ipotensiva (abbassamento della pressione)
- antiverruche (in loco)
- rinforzante
- mantenimento della salute
- anticancro (limita l’angiogenesi)
L’Italia del Sud ne fa un uso costante e per tale ragione, è bene riprendere le piccole buone abitudini riguardanti l’uso costante dell’aglio in autunno e inverno.
Uso dell’aglio in cucina:
- strofinato sul pane
- aggiunto a pietanze
- bollito in minestra
- preparato come salsa
Alcune persone soffrono la forza bruciante dell’aglio e non possono farne un uso abbondante.
In questo caso, strofinare un po’ di aglio sul pane può bastare, per usufruire dei suoi benefici.
Ricetta: pappa, aglio e pomodoro per 4 persone.
-8 spicchi aglio
-1/2 kg pelati
-250 g pane raffermo
-10 foglie basilico
-8 cucchiai di olio
-Peperoncino
-Sale
Soffriggere l’aglio con l’olio e aggiungere dei pomodori pelati.
Far bollire per 30 minuti.
Unire il pane a pezzetti, aggiungere 1/2 lt di acqua, del sale, un po’ di peperoncino e far assorbire l’acqua.
Verso la fine aggiungere del basilico.
L’ideale sarebbe mangiarlo di sera per stare leggeri, specie per chi deve dimagrire o per le persone freddolose.
Se non si ama l’aglio, si può preparare l’olio aromatico.
In un litro di olio buono, aggiungere alcuni spicchi di aglio e lasciarli macerare per alcuni giorni, per poi toglierli.
Da usare sulle pietanze.
L’aglio è importante perché aiuta a prevenire le malattie da raffreddamento, le infezioni e limita la produzione di catarro nelle vie respiratorie.
L’aglio è veramente un cibo – medicina.
Per gestire l’odore, viene suggerito di masticare subito dopo il pasto, delle foglie di salvia, menta, prezzemolo e bere un po’ di succo di limone oppure masticare uno spicchio di mela.
Per altre informazioni cerca nel sito www.elettraerboristeria.com
Prodotti consigliati
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi