Dieta Mediterranea
Immagina una tavola imbandita con :
Pesce fresco , fagioli dell’occhio, finocchi, insalata greca condita con olio di oliva extravergine, 1 bicchiere di vino, pane a lievitazione naturale.
Questo è una tavola imbandita in Grecia. Questa è la dieta mediterranea.
Legumi, verdure, pane a lievitazione naturale, vino. Pesce o uova, poca carne.
Mangiare a pranzo un piatto di pasta, non è dieta mediterranea.
Gli abbinamenti scritti sopra sono appaganti, colorati, vari, saziano e mantengono in salute.
I cibi migliori sono quelli che acquisti e non hanno bisogno di etichette o confezioni particolari:
fagioli, piselli, verdure, pesce , uova , carne, frutta secca.
Quanti di questi cibi fanno parte della tua tavola durante la settimana?
Scegliere cosa mangiare con coscienza è la prima mossa per conservare la salute, la forza e godere della vita.
Per esempio, oggi il mio pasto è questo:
Cappuccio stufato
Carote stufate
Piselli 2 cucchiai
2 uova
Zucchine in agrodolce
Pane a lievitazione naturale 2 fette
Burro e marmellata, come dolce finale o crema di cocco, mandolre e datteri
Tisana per finire o orzo .
La pancia non deve parlare , a fine pasto deve essere piatta, solo così si capisce che ciò che si è mangiato è stato adeguato.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!