Dietetica Per L’Estate
La qualità e la scelta del cibo deve cambiare con il cambiare della stagione.
Come il minestrone di legumi è tipico dell’autunno , ci sono chiare indicazioni di scelta dei cibi per l’estate, secondo la medicina antica.
Il principio fondamentale è quello di far circolare, rinfrescare, assottigliare il sangue.
La cucina deve farsi più semplice, con cotture leggere, uso limitato delle spezie, evitare le carni pesanti , i latticini stagionati.
Limitare i cibi dolci, lo zucchero.
Preferire carne cotta con aceto , riso, orzo , verdure ricche di acqua come zucchine e cetrioli o in agrodolce. pesce, uova cotte poco.
Il ghiaccio fa sempre male, a parte ai sanguigni ( che è la costituzione aria ).
Alleggerire la quantità di cibo in giornata, mangiare meno, saltare a volte la cena o il pranzo , o la colazione .
Usare piante fredde se si soffre molto il caldo, come :
Rosa, Karkadè, Escolzia, Papavero, Gramigna , Achillea, Piantaggine.
Le bevande vanno diluite e devono essere abbondanti per reintegrare liquidi e sali.
Per chi è di costituzione Fuoco o Aria, seguire queste regole preserva da disturbi e malattie.
I sintomi da troppo calore sono : bocca amara, bruciori di stomaco insonnia, agitazione, occhi arrossati, urina carica.
Per chi è di costituzione Terra o Acqua , deve bilanciare anche il ristagno circolatorio e il freddo costituzionale con piante che tonificano la digestione. ( Liquirizia, Camomilla romana, Finocchio, Anice).
Ogni persona ha delle caratteristiche specifiche , che si riassumono nella costituzione.
Conoscerla ci aiuta a scegliere cosa e come mangiare per stare in salute.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!