Differenze di azione tra l’olio essenziale di Tea tree e Ravintsara
Tea tree e Ravintsara sono due oli essenziali che vengono usati spesso in caso di infezioni e per supportare il corpo nelle difese, ma quali sono le caratteristiche specifiche?
L’olio essenziale di Tea tree e di Ravintsara contengono entrambi molecole di Terpeni e Alcoli terpenici.
Queste due classi di molecole sono espettoranti e antinfettive.
I Terpeni sono linfotonici ed espettoranti e sono:
Gli alcoli terpenici sono potenti antinfettivi a largo spettro e tonici nervosi:
- 10 % nell’olio di Ravintsara
- 40 % nell’olio di Tea treQuindi Tea tree batte Ravintsara per l’ effetto antinfettivo.
Ravintsara è un po’ più avanti per quanto riguarda l’effetto espettorante.La Ravintsara contiene anche:
65 % di Ossidi , che sono fortemente espettoranti e regolatrici del sistema immunitario.Il Tea tree contiene anche Sesquiterpeni con effetto antierpetico, antinfiammatorio, calmante del prurito, antistaminico.
Quindi il Tea tree va bene anche quando c’è irritazione alla pelle, allergie, herpes.Due oli simili per l’effetto antivirale ma diversi sul effetto muco, prurito, eliminazione catarro.
Per fermare un infezione: >>
Tea tre
Per drenare il catarro: >>Ravintsara
Tea tree e Ravintsara oli aromatici utili ed efficaci.Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi