Digiunare, Cosa Smuove
Fare un digiuno è come stare a casa, senza fare la spesa.
Finita la pasta, si cucinano le patate, terminare anche quelle si recupera la polenta.
Poi c’è quel pacco di riso in fondo allo scaffale, il pane congelato, un vasetto dimenticato.
E così che funziona quando non introduciamo cose nuove , puliamo la cucina, togliamo le cose vecchie , facciamo spazio .
Tutto diventa più leggero, comodo, pulito.
Anche per il corpo succede la stessa cosa.
1 volta a settimana , fai una pausa dal cibo. Digiuna, per pulire, alleggerire , fare spazio .
Tutte le religioni antiche, che pescano in conoscenze ancestrali, hanno istituito il digiuno come pratica settimanale.
Se non riesci a fare il digiuno, può essere che sei in carenza di qualche elemento fondamentale, spesso micronutrienti . Può essere il ferro, lo zinco, la vitamina B.
Può aiutare nel semidigiuno, digiuno, un’integrazione di amminoacidi ( come Aminoform della Pegaso).
Non va bene il digiuno per gli adolescenti, le donne in gravidanza e allattamento, persone in convalescenza.
Durante il semi-digiuno o digiuno ricordati di bere, ( a meno che non fai un digiuno secco) .
Puoi bere tisane, alla cannella se hai freddo, e la glicemia mossa, allo zenzero per aiutare lo stomaco, alla salvi se sudi troppo.
Puoi spezzare il buco di fame, con un po’di cioccolata fondente .
Il digiuno è una pratica saggia, economica, semplice, per stare in salute e anche recuperarla.
Durante il digiuno occupati di cose piacevoli, recupera il tempo di mangiare per nutrirti di bellezza o piacevolezza o riposo.
Il digiuno è un’economia vantaggiosa delle tasche e del tempo, e lascia spazio all’anima.
Elettra Erboristeria.
Rimedi Naturali, Personalizzati .
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!