Lo stomaco è più sensibile specialmente durante due stagioni specifiche: primavera e autunno.
Durante queste due stagioni può capitare che si ripresentino sintomi accusati in passato come l’insufficienza digestiva, oppure, oltre che presentarsi sintomi nuovi, possono riacutizzarsi disturbi di stomaco mai superati.
Quali sono i sintomi dovuti a problemi legati allo stomaco?
Acidità, reflusso, nodo alla gola, bocca amara al mattino, alito cattivo, senso di peso sullo stomaco, lingua patinata, mancanza di appetito, gonfiore appena mangiato, presenza di pezzi di cibo nelle feci, nausea e a volte tachicardia.
In questi casi cosa si può fare?
Ridurre il consumo di cibi difficili da digerire per lo stomaco come:
insalatone
yogurt
grandi piatti di pasta o riso
pizze alla sera (eccesso di amido).
verdure a vapore (troppo ricche di acqua).
macedonie
E poi è bene BERE! Che cosa in particolare?
Cercare di bere dopo i pasti tisane digestive, composte da piante riscaldanti come finocchio, anice, cannella, tiglio, melissa, camomilla (tisana digestiva) o assumere amari digestivi ( Bilixir o Amaro Alchemico).
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/07.jpg800800Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-03-11 11:02:382022-05-05 12:27:11Disturbi di stomaco in primavera
0commenti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione? Sentitevi liberi di contribuire!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!