Dolore Alle Mani Per La Medicina Antica
Il dolore alle mani nella medicina antica aveva un significato preciso.
Quando le mani sono gonfie al mattino, oppure dure e doloranti, se presentano un ingrossamento alle articolazioni, dolorabilità al tocco e gonfiore, possono definire una malattia a livello delle ossa e delle cartilagini.
Ma da dove parte il problema ?
Di solito lo squilibrio ha origine in un’altra parte nel corpo.
Un disturbo alle mani, secondo gli antichi , ha origine nello stomaco.
È lo stomaco in difficoltà o che digerisce male ( anche senza sintomi chiari ), che è responsabile dei problemi articolari.
Lo stomaco può anche mostrare la sua difficoltà con: gonfiore di pancia, mal di stomaco, patina bianca, bocca impastata, reflusso.
Il lavoro da fare, per risolvere o sollevare i dolori articolari , deve tenere conto di due distretti del corpo : le mani ( infiammazione ), lo stomaco ( insufficienza ).
Quindi in abbinamento alla terapia medica specifica è utile aggiungere qualcosa che aiuti lo stomaco.
1 – Regolare la dieta , riducendo i formaggi o i troppi amidi.
2 – Aggiungere le gocce di gemme di fico e ontano che coadiuvano il benessere articolare.
3 – Massaggiare le mani con un olio di arnica arricchito di olio essenziale di Gaulteria.
4 – Bere una tisana coadiuvante i dolori con Equiseto, Spirea, Echinacea, Ortica.
Perché le terapie integrate , dove ci si prende cura del problema da più parti, tendono ad avere un’ efficacia più sicura e veloce.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!