Che sia una caduta sul ghiaccio o sulle scale,
quando sentiamo di aver preso una bella botta
è meglio sentire un’osteopata.
L’osteopata non è il fisioterapista, non è l’ortopedico, non è il kinesiologo.
Ognuna di queste figure è importante e si occupa di un settore funzionale del nostro corpo.
Quando prendiamo un “colpo” senza “romperci”, tutto il corpo va in protezione per proteggere la parte traumatizzata.
Questa protezione che si forma crea un “indurimento”, della parte, una tensione che blocca una parte della funzione o l’ elasticità dei tessuti, che non passa solamente perché passa del tempo.
La resistenza rimane, anche se il dolore della botta, si affievolisce.
Questa “resistenza” può portare al mal funzionamento della parte soggetta al trauma, ma anche a parti lontane, collegate da catene muscolari.
Per questa sequenza di effetti a cascata, ogni volta che si subisce un trauma: caduta accidentale o durante lo sport, qualcosa di pesante che ci cade addosso, o per sforzi da sollevamento di qualcosa di pesante, meglio sentire un osteopata.
Non servono molte sedute, l’osteopata aiuta la fisiologica capacità dell’organismo di guarire.
In zona ci sono molti bravi osteopati, in 20 anni la disponibilità è veramente grande.
Fortunati noi!
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/274022941_4761421770573480_564209430123292138_n.jpg452640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-02-14 15:24:532022-05-18 10:08:51Dopo un caduta, cosa fare
0commenti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione? Sentitevi liberi di contribuire!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!