Eccesso di estrogeni e seno dolente
L’eccesso di estrogeni non va bene come l’eccesso di qualunque cosa.
L’eccesso di cibo, l’eccesso di sforzo, l’eccesso di sonno portano conseguenze spiacevoli.
Gli estrogeni sono ormoni presenti in maggior misura nelle donne.
Determinano e regolano il ciclo ormonale e influenzano molto altro.
Quando sono in eccesso sviluppano chiaramente dei sintomi:
- seno gonfio,
- ritenzione idrica,
- crescita di fibromi,
- squilibrio ormonale,
- difficoltà a calare di peso.
È l’eccesso di qualcosa che crea sempre la carenza di qualcos’altro, con un eccesso di estrogeni c’è spesso carenza di Progesterone.
Quali sono gli effetti da carenza di progesterone:
- ciclo accorciato,
- perdite infra-ciclo,
- ciclo che non si ferma,
- gonfiore e allargamento nel giro vita,
- insonnia,
- irritabilità.
Come aiutarsi?
Bere tisane con Salvia, integrare Trifoglio rosso in capsule o Agnocasto capsule, Tribulus o Cimicifuga per compensare la carenza.
Inoltre aiuta mangiare grassi buoni, che sono i precursori degli ormoni; regolare lo stress che consuma i precursori degli ormoni (pregnonolone).E se non basta, assumere ormoni bioidentici (uguali identici a quelli prodotti dal corpo) come progesterone ed estrogeno e non molecole quasi uguali come progestinici ed estrogenici.
Come la pressione troppo alta, troppo ferro nel sangue, troppi acidi urici fanno male, anche troppo estrogeno crea problemi e difficoltà.
Regolare gli ormoni permette alla donna di essere in salute per molti anni.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi