Esami da fare in autonomia
Cercare di rimanere in salute mentre gli anni passano è l’obiettivo di tutti.
La scelta dei cibi tra qualità e quantità, l’igiene personale, la qualità del sonno, coltivare interessi personali, imparare cose nuove, svolgere un’attività fisica regolare e mantenere buone relazioni affettive sono le chiavi per mantenere la salute.
Cosa poter fare ulteriormente?
Controllare mediante analisi del sangue i valori di vitamina B12, folati, vit D e tiroide nel sangue.
Nella popolazione moderna si riscontra una carenza diffusa di vitamine del gruppo B, probabilmente dovuta alla industrializzazione del cibo, la monotonia del pasto, dalla vita lontana dal contatto con la terra e dall’uso diffuso di antibiotici.
Della >> vitamina D siamo carenti perché non stiamo più al sole non essendo agricoltori.
Il depauperamento dei terreni ha portato anche alla carenza di Iodio.
Una volta all’anno o ogni due è saggio controllare i valori delle vitamine e della tiroide nel per evitare problemi di salute che spesso non vengono collegati alla carenza di vitamine o minerali.
La carenza di vitamina B12 e folati predispone a:
- problemi trombotici,
- infarto miocardio,
- distacco della placenta,
- aborto spontaneo,
- anemia,
- disturbi neurologici,
- disturbi psichiatrici,
- disturbi digestivi
- demenza.
I folati sono presenti principalmente nelle verdure a foglie verdi e la b12 si trova specialmente nel fegato animale.
Se si soffre di reflusso, se si usano protettori dello stomaco, si fa fatica a digerire, quando le verdure a foglie verdi o insalate sono pesanti e si ha gonfiore di pancia è utile controllare le vitamine B.
Durante il controllo aggiungere vitamina D e Tsh per la tiroide per completare il quadro.Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi