Essere famiglia
La famiglia e la Competenza Sociale
La famiglia è il luogo dove l’amore, la vicinanza, il desiderio di stare assieme si fa vivo, reale.
Avere una famiglia affettuosa è il dono più grande che possiamo sperimentare.
Ma per stare bene in famiglia (o nella società), ogni componente deve poter sviluppare una “Competenza Sociale“.
La Competenza Sociale è capacità di mettere le proprie esigenze e aspettative in armonia con quelle degli altri.
Per possedere una Competenza Sociale bisogna sviluppare l’intelligenza emotiva, che dipendente da:
– saper formare forti legami di attaccamento
– essere in grado di regolare l’aggressività
– imparare a seguire le regole del gruppo
– fornire assistenza in caso di bisogno
– partecipare alle attività del gruppo
Questi sono gli elementi che determinano una buona riuscita delle relazioni, sono alla base di una ricca vita affettiva e permettono lo sviluppo di relazioni appaganti e calorose.
Quando uno di questi elementi viene a mancare, la costruzione di relazioni valide e solide è compromesso.
Prendersi cura della propria struttura emotiva e andare a colmare carenze, sciogliere nodi, superare le difficoltà paga con una vita ricca di affetto, valore, soddisfazione.
Come?
Prendendoci cura del “cuore – anima” con percorsi adatti.
Come andiamo in palestra per allenare, rinforzare, aggiustare le ossa, i muscoli, la pancia, possiamo allenare, rinforzare, aggiustare la parte del “cuore-anima”.
Come?
– parlare con qualcuno che sia un professionista psicologo o psicoterapeuta con l’indirizzo specifico che serve:
– analitico o dinamico
– cognitivo comportamentale
– sistemico familiare
O fare tutto quello che pone attenzione alla parte emotiva:
– seguire percorsi personali di crescita
– meditare, scrivere, disegnare
ci può regalare ciò che sogniamo di più, una vita serena e degli affetti che valgono.
Perché la vita vale non per quello che facciamo, ma per quello che siamo.
Buona festa dell’8 dicembre!
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino VI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!