Estate e proteine
Frutta e verdura a volontà è preferita in estate per sopportare il caldo.
Macedonie, insalatone ci permettono di integrare sali organici e zuccheri.
Ma bisogna fare attenzione a non dimenticare la parte proteica e non sostituirla- compensarla con abbondanti fonti da latticini.
Anche nei paesi caldi, fa caldo, ma non si mangia solo frutta e verdura.
Inoltre un uso abbondante di frutta può essere controproducente per le persone con una resistenza insulinica, diabete, disturbi ormonali, allergie o problemi all’istamina.
Quindi, anche se fa caldo bisogna cucinare le proteine.
Non ci si può affidare ad affettati e formaggi, pena un aumento di problemi collegati all’eccesso di sale o conservanti, oppure a difficoltà di stomaco che digerisce male i derivati del latte come ricotta, mozzarelle o formaggi molli.
Le uova possono essere troppo riscaldanti per alcune persone, specialmente per quelle di costituzione sanguigna.
Meglio optare per pesce di piccola taglia (attenzione al tonno che può essere troppo carico di sostanze inquinanti), maiale, manzo, pollo, hummus ceci, tofu, thempeh.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi