Estrogeni in menopausa
La carenza di estrogeni in menopausa è il primo ostacolo da superare per affrontare bene questa fare della vita.
Ma gli estrogeni non sono prodotti solo dalle ovaie.
Come possiamo far produrre estrogeni dagli organi extraovarici?
Fare attività fisica.
L’attività fisica fa produrre al corpo:
– estrogeni e
– serotonina
– acetilcolina
– dopamina
– anandamide
– ossitocina
Fare attività fisica è importante!
L’attività fisica è un farmaco che ci protegge e ci cura.
Nella nostra società manca l’importanza culturale della funzione indispensabile dell’attività fisica.
Può trattarsi di una piccola passeggiata o fare le scale, fino a scarpinato o attività costante in palestra.
Importante è che il movimento sia costante, anche piccolo, ma tutti i giorni.
Un processo di perdita ossea e ormonale inizia a mezza età ma si rallenta se si fa movimento.
Cuore e mente migliorano nella loro funzionalità, se facciamo movimento.
E nella menopausa la donna è culturalmente molto importante a livello sociale e familiare, ha genitori, figli e lavora.
Il suo ruolo di accudimento spesso va a discapito della cura della sua persona.
Mettere l’importanza del movimento prima di tutto è fondamentale per mantenere efficienza e salute.
“Non ho tempo” non può esistere.
Come non usciamo con i capelli sporchi, possiamo avvisare in famiglia che quella mezz’ora non si esiste per nessuno, ma solo per sé.
E anche un messaggio di protezione e importante cura personale . Perché solo ciò che trabocca dal proprio vaso è dono, il resto è sacrificio.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!