Fare le puzze
Fare aria è parte delle funzioni fisiologiche del corpo. Però non deve essere né odorosa, né importante.
Quando c’è troppa aria e puzzolente, significa che il cibo fermenta troppo, vuoi a causa di problemi digestivi o per disbiosi ( alterata flora batterica).
Alcuni cibi sono tipicamente flautolenti, come la cipolla e fagioli, ma l’aria deve essere limitata alle ore seguenti il pasto e sparire con la notte.
Se l’aria è presente in modo continuo è utile :
- cambiare un po’ la dieta diminuendo il cibo assunto con più frequenza nell’ultimo periodo
- assumere fermenti di due tipi:>>
saccaromices boulardi e fermenti lattici ( uno riequilibra il ph intestinale, l’altro apporta fermenti buoni )
- aggiungere digestivi e aromi nei pasti ( origano, basilico, pepe, alloro, salvia ecc)
- provare con la >>
lattoferrina se si è intolleranti a qualcosa.
- bere il giusto e sistemare la stitichezza.
Se la pancia continua a fare aria, ci avvisa che non sta bene. E siccome noi siamo il risultato di ciò che mangiamo è meglio non essere il frutto di cibo che ‘fermenta male/marcisce’.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi