Frutta che fa male
Può della frutta bella, succosa, colorata, ricca di vitamine e flavonoidi fare male?
Si, può disturbare il corpo e la digestione.
La quantità, il momento dell’assunzione, la sensibilità personale, patologie presenti sono fattori da considerare quando si mangia della frutta.
Con qualche attenzione si può gustare la sua dolcezza e stagionalità.
Va limitata alla sera, se si è allergici o diabetici, se si digerisce male, se si è di costituzione Acqua o Terra.
Invece da ridurre al minimo sono i succhi di frutta.
I succhi contengono zuccheri aggiunti o il fruttosio della frutta se definiti senza zucchero.
Sono un concentrato di zucchero senza le fibre (bucce) e sono proprio le bucce della frutta che modulano l’assorbimento degli zuccheri.
In più il succo non si mastica, non dà tempo al corpo di analizzare, capire, annusare cosa si sta mangiando, e il corpo non può prepararsi per la digestione.
I succhi acidificano il corpo con conseguente debolezza del sistema immunitario e carenza di magnesio e calcio, possono rendere i bambini più irritabili e creare allergie.
Ai bambini è meglio non dare succhi di frutta confezionati se non occasionalmente.
Preparare un succo fresco e diluirlo con l’acqua, una centrifuga che contenga anche un po’di sedano o finocchio, oppure dosare uno sciroppo come sambuco o menta è molto meglio.
Anche l’acqua gassata va bene.
Le tisane a freddo sono l’altra alternativa.
Bere con gusto è importante per mantenere una sana idratazione e aiutare a mantenere la buona abitudine di bere a sufficienza.
Proteggere l’intestino è prioritario per goderesi le Vacanze!
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi