Frutta Secca d’Estate, Non Tutti Possono Mangiarla
È buona cosa mangiare sempre la frutta secca ( noci , mandorle, pistacchi ecc) , per il contenuto di grassi buoni, fibre e proteine ?
No.
Il problema non è la frutta secca, è il Sempre !
Lo stesso cibo non va consumato nella medesima quantità, estate e inverno.
Ad esempio il brodo di carne si usa d’inverno, l’insalata lattuga e cetrioli si prende d’estate. Perché?
Non è la stagionalità che fa da guida ( anche se aiuta ) , ma il proprio modo di essere.
Ogni cibo ha delle caratteristiche, e porta oltre che vitamine, sali minerali ecc, porta anche ‘calore’ o toglie ‘calore’.
Se mangi una zuppa di fagioli, non hai la stessa sensazione di mangiare una Macedonia.
In mezzo alla neve, non si mangia uno yogurt bianco.
Sotto l’ombrellone non si prende un brodo di carne.
La frutta secca , apporta molto nutrimento e molto calore .
Ad esempio le noci sono : calde in 3° grado e secche in 2° grado ,le nocciole sono : calde in 1° grado e secche nel 2° grado.
Se mangiate d’estate, riscaldano chi è già caldo , e le persone di costituzione Fuoco o Aria . Quindi devono essere assunte se desiderate , in modo limitato.
Possono essere mangiare da i biotipi Acqua e Terra. ( ma senza esagerare d’estate).
I sintomi di ” riscaldo ” sono:
Herpes – calore in bocca – ulcere – bruciare in bocca, oppure occhi, o ano – gola secca- non sopportare il caldo- gengive infiammate- calore in testa.
Variare la dieta con le stagioni è saggio e assaggia le prelibatezze ( fragole – fagiolini – zucchine) nella loro stagione specifica.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!